|

DISPONIBILE
|
Milarepa
Il grande sigillo
la conoscenza originaria di Mahamudra a cura C. Gianotti
Mimesis
Pag. 74 Formato: 11 x 17 cm. Anno: 2004 ISBN: 978-88-8483227-6
€. 8.00 €. 7.60 (-5%)
Nel presente insegnamento è detto che l’essenza della mente è lo stato naturale di ciò che esiste e che questa è Mahamudra (Grande Sigillo). Così si legge ne La Radice della Chiarificazione della Conoscenza Originaria di Mahamudra, il testo breve e limpidissimo qui per la prima volta tradotto in italiano e attribuito al Venerabile Mila, l’asceta-poeta tibetano forse più conosciuto e amato dentro e fuori il Tibet. Milarepa, Mila [Vestito di] Tela, vive nel Paese delle Nevi tra l’XI e il XII secolo, praticando dapprima il mondo e le leggi del mondo, poi abbracciando il sentiero indicato da Buddha e coltivando così a fondo la qualità dell’ascesi da andare al di là della sofferenza e del bisogno.
Milarepa diventerà un Realizzato, un risvegliato alla vera natura della mente che ha portato a compimento la Realtà Ultima, diffondendo la beatitudine della sua esperienza attraverso i suoi canti spirituali. Nel saggio introduttivo intitolato Il canto del limite sono focalizzati, attraverso l’etimo di termini tibetani particolarmente significativi che a volte dischiudono la poesia di sorprendenti metafore, alcuni momenti-chiave dell’iter religioso di Milarepa, dalla visione dell’impermanenza dei fenomeni all’esperienza della natura di tutte le cose "così come sono", chiamata Mahamudra o Grande Sigillo.
Altri libri di Buddhismo
Altri libri dell'autore: Milarepa
Altri libri dell'editore: Mimesis
Scheda dell'autore: Milarepa
|
informazioni sull'Autore: Milarepa
(a cura di)Carla Gianotti si è laureata in Indologia all’Università di Torino, specializzandosi poi in Lingua e Letteratura tibetana presso l’Is.I.A.O. (Roma) e il Karmapa International Buddhist Institute (Delhi). Ha pubblicato la prima versione italiana dall’originale tibetano de La Vita di Milarepa (UTET, Torino 2001, rist. UTET Libreria 2004) e il volume Cenerentola nel Paese delle Nevi. Fiaba tibetana, Strenna Utet 2003. Si occupa prevalentemente della dimensione mistica e della dimensione femminile all’interno del buddhismo indo-tibetano, tenendo corsi e seminari in diverse istituzioni italiane. Membro Ordinario dell’Is.I.A.O.
Le ultime novità di questa categoria
|
|
|
 |
 |
NOVITÀ |
Un Giardino per Cambiare il Mondo Giardini urbani, terrazze e balconi contro la crisi ambientale
|
Iniziazione alla Biotransenergetica Teoria e prassi psicoterapeutica
|
Studi sull'Induismo Per la conoscenza della spiritualità dell'uomo
|
Il Respiro Illuminato Benessere fisico, mentale ed emotivo con le pratiche respiratorie dello yoga
|
Le Leggi dello Spirito Una storia di trasmutazione
|
Wireless 2 Tutta la verità su cellulari, ripetitori, smart meter, Wi-Fi, radar, 5G e 6G con consigli pratici per proteggersi
|
Il Libro delle Opere Divine
|
Dal Sogno al Viaggio Astrale Racconti e rivelazioni sulle esperienze fuori dal corpo
|
Resuscitazioni Da Lazzaro a Rol
|
Ildegarda Medico Cura di sé, degli altri, della Natura
|
La Voce che Sorride Costruire una profonda relazione con la tua voce
|
Ramayana La storia immortale di Rama
|
Parole Magiche 9 Incantesimi che trasformano la vita presente
|
Alla Scoperta della Geometria Sacra Guarigione, energia ed equilibrio
|
Digital Dharma Come e perché l’Intelligenza Artificiale può favorire la crescita personale e aumentare il benessere spirituale
|
altre novità |
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
JEAN VALNET
la meravigliosa forza guaritrice della natura alimentazione fitoterapia aromaterapia
|
|
|
 |
|
 |
|
 | |