|

DISPONIBILE
|
Carl Rogers
I Gruppi di Incontro
Astrolabio
Pag. 168 Formato: 15 x 21 cm. Anno: 1978 ISBN: 978-88-340-0117-2
€. 12.00 €. 11.40 (-5%)
Una presentazione viva e attuale delle esperienze intensive di gruppo, condotta dal massimo esponente di questo straordinario approccio psicologico. "Gruppi di incontro" è un'espressione generica che designa quei tipi di esperienza intensiva di gruppo, sorti negli Stati Uniti negli ultimi trent'anni, che hanno come scopo sia lo sviluppo e l'accrescimento individuale, sia la terapia, sia l'addestramento nell'arte dei rapporti umani. I fattori che hanno dato origine a questa forma di esperienza di gruppo sono molteplici, ma si possono individuare due filoni principali, e cioè l'attività svolta al Massachussets Istitute of Technology da K. Lewin, il grande teorico della Gestalt Psychologie emigrato in America, e l'attività svolta al Counseling Center dell'Università di Chicago da C. Rogers...
Altri libri di Psicologia Umanistica
Altri libri dell'autore: Carl Rogers
Altri libri dell'editore: Astrolabio
Scheda dell'autore: Carl Rogers
|
informazioni sull'Autore: Carl Rogers
Carl R. Rogers (1902-1987) è considerato tra i più importanti psicoterapeuti degli Stati Uniti. Ha lavorato come terapeuta al Rochester Guidance Center dal 1931 al 1940. In seguito è stato professore in numerose università americane. Nel 1964 ha lasciato l'insegnamento per il prestigioso Western Behavioural Science Institute di La Jolla, in California, e per dedicarsi a una serie di ricerche sulla psicologia di gruppo. Nel 1969 Rogers fonda, con alcuni colleghi, il Center for the Study of the Person, punto di incontro e coordinamento delle varie esperienze di "approccio centrato sulla persona", e, successivamente, l'Institute of Peace per lo studio e la risoluzione dei conflitti. Nel 1987, poco prima della sua morte, riceve la candidatura al premio Nobel per la pace.
Le ultime novità di questa categoria
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
JEAN VALNET
la meravigliosa forza guaritrice della natura alimentazione fitoterapia aromaterapia
|
|
|
 |
|
 |
|
 | |