ATTUALMENTE NON DISPONIBILE
Vuoi essere avvisato Quando il libro tornerà disponibile?
|
Manuel Vázquez Montalbán
Ho Ammazzato J.F. Kennedy
Feltrinelli
Pag. 200 Formato: 13,5 x 20,5 cm. Anno: 2001 ISBN: 978-88-07-84006-7
€. 8.26 €. 7.85 (-5%)
Per i fedeli di Pepe Carvalho questo romanzo è il primo giorno della creazione, la tessera mancante del mosaico, l'officina del futuro. Qui nasce Pepe Carvalho, super agente segreto gallego con licenza di uccidere, ex iscritto al Partito comunista spagnolo e ora membro della Cia. Ma le sorprese non si esauriscono qui. Ci troviamo immersi in un romanzo quasi sperimentale, molto visionario, certamente scatenato. Montalbán guarda con fiera nostalgia a quest'opera in cui John Kennedy è appena diventato presidente e il suo clan vive nel cosiddetto Palazzo delle Sette Galassie, una meraviglia architettonica sospesa fra le nubi sopra la Casa Bianca, dove si collezionano celebrità. Finora inedito in Italia, Ho ammazzato J.F. Kennedy, è stato scritto nel 1970, quando il sogno impossibile per molti era quello di ammazzare il generale Franco, invece di Kennedy, e con il suo anticonformismo e la sua capacità di trasmettere valori e memoria storica in racconti di avventura ha inaugurato una stagione di libertà per scrittura e lettura.
Altri libri di Manuel V. Montalban
Altri libri dell'autore: Manuel Vázquez Montalbán
Altri libri dell'editore: Feltrinelli
Scheda dell'autore: Manuel Vázquez Montalbán
|
informazioni sull'Autore: Manuel Vázquez Montalbán
Manuel Vázquez Montalbán (Barcellona, 1939 - Bangkok, 2003) con Feltrinelli ha pubblicato: Gli uccelli di Bangkok (1990), Tatuaggio (1991), Il centravanti è stato assassinato verso sera (1991), Il labirinto greco (1992), Ricette immorali (1992), La solitudine del manager (1993), I mari del Sud (1994), Le ricette di Pepe Carvalho (1994), Pamphlet dal pianeta delle scimmie (1995), La Rosa di Alessandria (1995), La Mosca della Rivoluzione nella collana “Traveller” (1995), Le Terme (1996), Il fratellino (1997), Il premio (1998), Quintetto di Buenos Aires (1999), Storie di fantasmi (1999), L’uomo della mia vita (2000), Il signore dei bonsai nella collana “Kids” (2000), Storie di padri e figli (2001), Ho ammazzato J.F. Kennedy (2001), Tre storie d’amore (2003), Millennio. Pepe Carvalho sulla via di Kabul (2004), Assassinio al Comitato Centrale (2005), Millennio 2. Pepe Carvalho, l’addio (2005), Sabotaggio olimpico (2006), Storie di politica sospetta (2008), Assassinio a Prado del Rey e altre storie sordide (2009), La bella di Buenos Aires (2013), Luis Roldán né vivo né morto (2013), Carvalho indaga (2016). Queste ultime due sue opere, recentemente tradotte in italiano, sono apparse per la prima volta a puntate su “El País” nel 1994. Nel 1995 ha ricevuto il prestigioso Premio Nacional de las Letras Españolas come riconoscimento per tutta la sua opera letteraria. Ha vinto il premio internazionale Grinzane Cavour “Una vita per la letteratura” nel 2000.
Le ultime novità di questa categoria
|