
DISPONIBILE
|
Taddia F. - Ceroni C.
Fuori Luogo
Inventarsi italiani nel mondo
Feltrinelli
Pag. 155 Formato: 14 x 22 cm. Anno: 2010 ISBN: 978-88-07-17188-8
€. 13.00 €. 12.35 (-5%)
Che il nostro paese abbia la surreale capacità di far scappare all'estero i propri talenti è un'amara verità. Ma non ci sono solo i cervelli in fuga tra quelli che si imbarcano per un viaggio di sola andata. Ci sono anche dei creativi. Dei visionari o Degli ostinati. Degli espatriati per caso. Sono tanti quelli che si sentono fuori luogo in Italia, e proprio una volta fuori dall'Italia cercano (a volte senza trovarlo) e trovano (a volte senza cercarlo) l'habitat ideale per i loro sogni, i loro progetti e le loro fantasie. Il nostro paese è arido e avaro di stimoli e opportunità per chi ha voglia di osare. Chi ha una passione, un'intuizione, un sogno nel cassetto, un progetto, troppe volte deve andare via, lontano dalla madrepatria, che delude e disillude. Che non capisce.
Che è sempre distratta nel comprendere dove siano il merito e il valore. Poi, c'è anche chi va all’estero perché a casa non sa cosa fare della propria vita o perché pilota e orienta il proprio destino in quella direzione, oltreconfine, facendo in modo di essere la persona giusta al posto giusto nel momento giusto. Sono storie di donne e uomini normali, che non hanno fatto altro che seguire, per centinaia di chilometri, la propria vocazione. Moderni ed eroici interpreti della globalizzazione e simpatici avventurieri, con pochi rimorsi e pochi rimpianti. Storie dei nostri tempi e storie di un paese bizzarro, il nostro, che acclama con orgoglio chi rientra in patria dopo aver vinto l'Oscar o il Nobel, ma poi ignora chi semplicemente cerca di fare ciò in cui crede e ciò che sa fare.
Ed eccoli qui, i nuovi migranti: Roberto, che è partito da Sassari e si è ritrovato rockstar in Lettonia; Luca, giovane architetto che da sempre ama la neve e ha deciso di diventare progettista di igloo in Norvegia; Licia, una milanese che ha seguito il marito negli Stati Uniti e oggi è diventata sacerdote anglicano; Marco, richiesto in tutto il mondo: è il massimo esperto di bonsai; Cristiano, ingegnere, organista goospel in una chiesa del Bronx; I1aria, che ha scelto di diventare scimmia tra le scimmie; Matteo, avvocato in una città che non esiste, in Arizona; Diana, cresciuta sugli Appennini reggiani e oggi racconta storie di professione in Scozia.
Fuori luogo è un "catalogo" dell'Italia che non ha mai smesso di arrangiarsi, di crederci e di trovare un'alternatiiva. È uno slancio di speranza per chi ancora sa sognare, nonostante un paese che non offre possibilità, per chi ai soogni non sa e non vuole rinunciare.
Indice:
1. Matteo, un avvocato nella città dell'utopia 2. Ilaria, beata tra le scimmie 3. Sergio, il guru delle biblioteche 4. Marco, vocazione bonsai 5. Luca, l'artista del ghiaccio 6. Giorgio, l'Africa in onda 7. Licia, sacerdote anglicano a Phoenix 8. Daniele, l'architetto che fa abitare gli alberi 9. Giovanni, in pensione al Circolo Polare Artico 10. Lorenzo, il designer del silenzio 11. Marco, un giudice da primato 12. Cristiano, l'organista bianco nel Bronx 13. Lucio, punk made in China 14. Simona, a Hollywood con il Feng Shui 15. Dario, lo zoomusicologo che ama le megattere 16. Roberto, rockstar in Lettonia 17. Diana, signora delle selve 18. Beppe, chitarrista al posto sbagliato 19. Marta, la fotografa delle dolci attese
Altri libri di Libri di viaggio
Altri libri dell'autore: Taddia F. - Ceroni C.
Altri libri dell'editore: Feltrinelli
Scheda dell'autore: Taddia F. - Ceroni C.
|