Pag. 176 Formato: 15,5 x 21 cm. Anno: 1999 ISBN: 978-88-86801-37-9
€. 12.91 €. 12.26 (-5%)
Qual è la natura del gioco? Qual è il suo ruolo nel processo che porta il bambino e l'adolescente a costruire la propria persona e la propria conoscenza del mondo? Come possono delle attività immaginate e sviluppate dagli allievi stessi, in particolare quelle espresse dinamicamente, essere integrate in modo costruttivo nella vita della classe? L'obiettivo degli autori è proprio quello di dare una risposta a tali questioni essenziali, suggerendo un'altra concezione della scuola, una scuola che restituisca a tutte le persone coinvolte il margine di autonomia necessario per essere se stesse.
informazioni sull'Autore: Pierre Vayer, Mauro Camuffo
Pierre Vayer, dottore in Lettere e Scienze Umane, docente di Psicologia e «docteur d'Etat» di Scienze dell'Educazione, è attualmente Direttore della Ricerca presso l'Istituto Piaget di Lisbona.
Mauro Camuffo, neuropsichiatra infantile, psicologo clinico. Svolge la sua attività professionale presso l'Azienda ASL di Grosseto. Autore di numerose pubblicazioni sull'infanzia e sull'handicap, è da molti anni collaboratore del Prof. Pierre Vayer.