|

DISPONIBILE
|
Marcella Saponaro
Floriterapia al Femminile
Rimedi floreali e psicosomatica ginecologica
Tecniche Nuove
Pag. 241 Formato: 17 × 24 cm. Anno: 2006-2017 ISBN: 978-88-481-3558-0
€. 22.90 €. 21.75 (-5%)
Ristampa
Marcella Saponaro, medico ginecologo, da molti anni unisce sinergicamente diverse tecniche apprese nel campo delle medicine naturali e alternative per la cura dei disturbi ginecologici, mantenendo al centro del proprio lavoro clinico la floriterapia. Spesso, infatti, dietro ai disturbi ginecologici più comuni si nascondono profondi conflitti interiori, ecco perché, in un approccio terapeutico che voglia essere veramente olistico, la floriterapia può costituire un supporto indispensabile oltre che naturale e privo di effetti collaterali.
Il libro racchiude questa esperienza accumulata nell’attività terapeutica e nei corsi tenuti. Dopo una prima parte che descrive tutti i canoni della comunicazione non verbale e della programmazione neurolinguistica (postura, voce, fisionomica, sguardo, verbi utilizzati ecc.), il testo passa alla presentazione dei fiori di Bach al femminile e riuniti per gruppi tematici. Per ogni rimedio si descrive la somatizzazione più frequente, dando uno sguardo alle interpretazioni e ai simbolismi forniti dalla medicina psicosomatica. La seconda parte è invece legata agli aspetti terapeutici, fornisce tutti i consigli e le annotazioni cliniche risultato del lavoro condotto con le pazienti, riportando molti esempi e casi clinici.
Oltre che ai medici ginecologi che vogliano approfondire questo approccio alla materia, il testo risulterà utile anche a naturopati, medici, psicologi e floriterapeuti che vogliano acquisire maggiori strumenti per una diagnosi efficace.
Altri libri di Fiori di Bach
Altri libri dell'autore: Marcella Saponaro
Altri libri dell'editore: Tecniche Nuove
Scheda dell'autore: Marcella Saponaro
|
informazioni sull'Autore: Marcella Saponaro
Marcella Saponaro, laureata in medicina e chirurgia a Pisa, specialista in ginecologia, agopuntura e medicina psicosomatica, ha studiato e approfondito la Floriterapia di Bach e la gemmoterapia. Attualmente, oltre all’attività terapeutica, conduce corsi e seminari di medicina naturale presso l’Università Tor Vergata, la Scuola di Floriterapia di Riza Psicosomatica, la Life Quality Project International e diverse scuole di Naturopatia.
Le ultime novità di questa categoria
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
JEAN VALNET
la meravigliosa forza guaritrice della natura alimentazione fitoterapia aromaterapia
|
|
|
 |
|
 |
|
 | |