
DISPONIBILE
|
Erus Sangiorgi, Emilio Minelli, Gabriela Crescini, Sandra Garzanti
Fitoterapia
Principi di Fitoterapia Clinica tradizionale, energetica, moderna
NOI Edizioni
Pag. 616 Formato: 21,5 x 27,5 cm. Anno: 2023 ISBN: 978-88-321-2847-5
€. 81.50 €. 77.42 (-5%)
Il libro è frutto del dibattito tra un approccio empirico tradizionale e un approccio scientifico alla fitoterapia, nel tentativo di trovare un’integrazione tra le due metodiche.
Non può infatti andare perso il ricco patrimonio presente negli erbari tradizionali e in alcuni codici interpretativi ma va altresì riconosciuta l’importanza delle informazioni che lo studio delle singole droghe attraverso il modello scientifico ha permesso di introdurre.
Per questo, il testo riporta una lettura e una documentazione d’uso delle piante sia da un punto di vista tradizionale sia da un punto di vista scientifico.
L’opera, articolata e precisa, traccia per il lettore inesperto una via sicura e chiara per l’utilizzo di diverse erbe medicinali, mentre costituisce un utilissimo mezzo di consultazione per coloro che ne hanno già esperienza.
Indice:
-
Parte I, Cenni di farmacognosia: Coltivazione e raccolta delle piante medicinali - Principi attivi delle piante medicinali - Preparazioni fitoterapiche.
-
Parte II, Energetica e costituzioni: Energetica - Costituzioni.
-
Parte III, La malattia e il malato: Approccio alla malattia e al malato.
-
Parte IV, Piante medicinali: Schede di botanica farmaceutica (70 piante fra le più importanti della Farmacopea)
Altri libri di Medicina naturale
Altri libri dell'autore: Erus Sangiorgi, Emilio Minelli, Gabriela Crescini, Sandra Garzanti
Altri libri dell'editore: NOI Edizioni
Scheda dell'autore: Erus Sangiorgi, Emilio Minelli, Gabriela Crescini, Sandra Garzanti
|
informazioni sull'Autore: Erus Sangiorgi, Emilio Minelli, Gabriela Crescini, Sandra Garzanti
Erus Sangiorgi, medico,consulente Esperto in fitoterapia clinica
Emilio Minelli, medico, è responsabile del settore di Medicina Complementare del Centro Collaborante dell'OMS per la Medicina Tradizionale dell'Università degli Studi di Milano.
Gabriela Crescini, biologa, è docente presso il Corso di Perfezionamento in Medicine Non Convenzionali e Tecniche Complementari dell'Università degli Studi di Milano
Sandra Garzanti, già docente di Fitoterapia all’Università degli Studi di Milano (Corso di perfezionamento in Medicine non convenzionali e tecniche complementari) e presso la scuola di Naturopatia di Bologna (Ting-Istituto olistico nazionale), è titolare di erboristeria dal 1980, fitopreparatrice e formulatrice presso il laboratorio di produzione Arcangea dal 1987. E’ coautrice del testo “Fitoterapia – Principi di fitoterapia Clinica, Tradizionale, Energetica, Moderna” e di numerosi articoli su riviste specializzate. Erborista dal 1978 e naturopata, ha frequentato numerosi corsi di specializzazione su nutrizione, erboristeria e laboratorio di trasformazione delle piante officinali. Nel 1988 è stata fra i fondatori dell’azienda di prodotti fitoterapici biologici Arcangea; nel 2018 ha dato vita a “Pianeta Azzurro”, una linea di integratori volta al riequilibrio della persona.
Le ultime novità di questa categoria
|