DISPONIBILE
|
Vladimir Svatev, Antonio Kolle
Dim Mak
il tocco della morte - le tecniche segrete dei monaci Shaolin
Mediterranee
Pag. 224 Formato: 17 × 24 cm. Anno: 1990 ISBN: 978-88-272-0032-2
€. 13.95 €. 13.25 (-5%)
Il Dim Mak, ultramillenaria tecnica di combattimento a mani nude, è nato sulla base delle dottrine taoiste del VI sec. a.C., e rimane a tutt'oggi l'arte più misteriosa ed occulta della tradizione marziale, in passato conosciuta e riservata a pochissimi eletti fra i monaci Shaolin. La spietata efficacia che caratterizza il Dim Mak, incentrata sulla letale percussione di alcuni punti del corpo, senza, tuttavia, che ne rimanga alcuna traccia, giustifica sicuramente il riserbo e la segretezza che finora hanno accompagnato questa micidiale tecnica di difesa-offesa. La trattazione ermetica e suggestiva dell'argomento rispecchia pienamente l'atmosfera che gli stessi autori hanno respirato allorché sono definitivamente penetrati nel mistero del "Tocco della Morte".
Altri libri di Arti marziali
Altri libri dell'autore: Vladimir Svatev, Antonio Kolle
Altri libri dell'editore: Mediterranee
Scheda dell'autore: Vladimir Svatev, Antonio Kolle
|