|

DISPONIBILE
|
Omraam Mikhael Aivanhov
Dall'uomo a Dio
Sephiroth e gerarchie angeliche
Prosveta
Pag. 195 Formato: 11 x 18 cm. Anno: 2004 ISBN: 978-88-85879-87-4
€. 12.00 €. 11.40 (-5%)
“Esiste un’immagine che ci può dare, in maniera approssimativa, un’idea di Dio, ed è quella dell’elettricità. Ci serviamo dell’elettricità per illuminare gli ambienti, per riscaldarci e far funzionare tutte le apparecchiature possibili e immaginabili. Ma sapete quante precauzioni si devono prendere per non provocare incidenti? Un contatto diretto con l’elettricità può essere letale. Per farla giungere fino a noi e affinché la si possa utilizzare contenendo al massimo i rischi, occorre attenuarne l’eccezionale potenza mediante l’impiego di trasformatori. Ebbene, il medesimo processo avviene per ciò che riguarda Dio. Dio è paragonabile ad un’elettricità pura che può discendere fino a noi solo ed esclusivamente attraverso particolari trasformatori. Quei trasformatori sono le innumerevoli entità luminose che popolano i cieli e che la tradizione ha definito gerarchie angeliche. È per mezzo di loro che noi riceviamo la luce divina, ed è per mezzo di loro che riusciamo ad entrare in relazione con Dio”.
“Dio è paragonabile ad un’elettricità pura che può discendere fino a noi solo ed esclusivamente attraverso particolari trasformatori. Quei trasformatori sono le innumerevoli entità luminose che popolano i cieli e che la tradizione ha definito gerarchie angeliche. È per mezzo di loro che noi riceviamo la luce divina, ed è per mezzo di loro che riusciamo ad entrare in relazione con Dio”.
Indice
- Dall’uomo a Dio: la nozione di gerarchia
- Presentazione dell’Albero sefirotico
- Le Gerarchie angeliche
- I nomi di Dio
- Le sephiroth del pilastro centrale
- Aïn Soph Aur: luce senza fine
- La materia dell’universo: la luce
- “Quando l’Eterno tracciò un cerchio sulla superficie dell’abisso”
- “Il Regno di Dio è simile ad un granello di senape”
- La famiglia cosmica e il mistero della Santa Trinità
- Il corpo di Adam Kadmon
- Malkut, Iesod, Hod, Tiphereth: gli Arcangeli e le stagioni
- L’Albero sefirotico, simbolo della sinarchia
- Iesod: i fondamenti della vita spirituale
- Binah: Le leggi del destino - Il territorio della stabilità
- Hohmah: Il Verbo Creatore
- Iesod, Tiphereth, Kether: la sublimazione della forza sessuale
- La preghiera di Salomone
Altri libri di Aivanhov
Altri libri dell'autore: Omraam Mikhael Aivanhov
Altri libri dell'editore: Prosveta
Scheda dell'autore: Omraam Mikhael Aivanhov
|
informazioni sull'Autore: Omraam Mikhael Aivanhov

Il Maestro Omraam Mikhaël Aïvanhov (1900-1986) filosofo e pedagogo è nato in Bulgaria. Nel 1937 si recò in Francia dove nel corso degli anni trasmise l'essenziale del suo Insegnamento. Nel leggere le sue opere, la caratteristica che colpisce maggiormente è la molteplicità dei punti di vista dai quali presenta il tema dominante: l'uomo e il suo perfezionamento. Radicato nel solco della più autentica ed elevata Tradizione, l'autore propone con un linguaggio chiaro e preciso nuovi metodi per affrontare i problemi dell'esistenza. Qualunque sia il soggetto trattato, viene svolto in funzione dell'uso che l'uomo può farne per una migliore comprensione di sé e per una migliore condotta della sua vita. Anche i riferimenti alla scienza dei simboli, all'astrologia, alla cabala,all'alchimia,non sono mai l'oggetto di speculazioni astratte ma servono ad illuminare i fenomeni della vita interiore.
Quartina di Nostradamus:
In una famiglia povera, un bel bambino nascerà, in un paese balcanico questa aquila verrà, nel paese del gallo abiterà, del suo nome simile al mio il mondo si ricorderà, la sua voce la folla ascolterà e dopo grandi traversie una nuova Era inizierà .
Le ultime novità di questa categoria
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
JEAN VALNET
la meravigliosa forza guaritrice della natura alimentazione fitoterapia aromaterapia
|
|
|
 |
|
 |
|
 | |