|

DISPONIBILE
|
Maurizio Maltese
Close Combat - Combattimento corpo a corpo
Le migliori tecniche tratte dal Silat, dal Kali, dal Jeet Kune Do e dalle arti marziali israeliane
Mediterranee
Pag. 160 con 265 foto Formato: 17 x 24 cm. Anno: 2013 ISBN: 978-88-27212448
€. 15.50 €. 14.72 (-5%)
Considerato da sempre la perfetta sintesi tra l'arte di colpire con l'arma bianca o a mani nude e della capacità di usare le tecniche di lotta, il combattimento corpo a corpo si è via via evoluto, dando origine a diverse discipline, differenti tra loro a seconda dei paesi. In Italia, ad esempio, lo studio delle armi ha preso il nome di scherma, mentre la lotta è diventata una disciplina separata dall'arte del colpire: il pugilato. Ciò ha notevolmente diminuito l'efficacia del combattimento corpo a corpo vero e proprio, perché, naturalmente, chi era divenuto esperto di scherma non era più in grado di combattere a mani nude e viceversa. Maestro di diverse arti marziali, l'autore va alla scoperta di quelle discipline meno note ma non meno affascinanti che hanno mantenuto intatto il metodo originale del combattimento corpo a corpo: Il Kali filippino, Il Pencak Silat indonesiano e malese, il Jeet Kune Do, che ha raggiunto la massima notorietà con Bruce Lee, e il Close Combat israeliano, oggi conosciuto come krav maga. Lo studio esauriente delle tecniche è corredato da numerose illustrazioni, che tendono a mettere in risalto le differenze tra le arti marziali dei diversi paesi. Il volume contiene la spiegazione dettagliata e ampiamente illustrata di tutte le tecniche di combattimento che confluiscono nel Close Combat.
Altri libri di Arti marziali
Altri libri dell'autore: Maurizio Maltese
Altri libri dell'editore: Mediterranee
Scheda dell'autore: Maurizio Maltese
|
informazioni sull'Autore: Maurizio Maltese
Maurizio Maltese professore e maestro di arti marziali, fondatore dell'ISAM (Istituto Superiore Arti Marziali), è stato direttore tecnico nazionale della FIAM (Federazione Italiana Arti Marziali). Da febbraio 2005 è direttore tecnico di FISAM (Federazione degli Istituti Superiori di Arti Marziali & Discipline Psicofisiche). Da molti anni compie ricerche nel sud-est asiatico riscoprendo arti di combattimento, danze e rituali magico-religiosi nonché tecniche per lo sviluppo delle potenzialità psicofisiche dell'uomo. Pluridiplomato in Occidente e in Oriente, il Maestro Maltese diffonde un sapere di prima mano con seminari e lezioni in tutta Italia ed in Europa, sia sulle arti marziali orientali che sulle arti di combattimento occidentali. Collabora con diverse associazioni, palestre, scuole ed università. Sotto la sua guida si sono formati istruttori che operano nei diversi ambiti del tessuto sociale. Collabora puntualmente con diversi giornali italiani ed estere e con i maggiori operatori del settore delle arti marziali e delle discipline psicofisiche.
Le ultime novità di questa categoria
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
JEAN VALNET
la meravigliosa forza guaritrice della natura alimentazione fitoterapia aromaterapia
|
|
|
 |
|
 |
|
 | |