Pag. 363
Formato: 18,5 x 24,5 cm.
Anno: 2008
ISBN: 978-88-321-2827-7
L’obiettivo principale di questa monografia è quello di fornire linee guida di condotta pratica per l’impiego di rimedi omeopatici in campo dermatologico e allergologico, considerando anche, in alcuni casi, l’integrazione con altre bioterapie (fitoterapia, oligoterapia, organoterapia, litoterapia).
Il testo non vuole essere un trattato esaustivo ma piuttosto una sinossi sintetica e riassuntiva della pluriennale esperienza dell’autore, che da sedici anni utilizza questi rimedi, integrandoli a volte con terapie convenzionali e a volte con agopuntura e fitoterapia, nella gestione di pazienti con dermopatie o affezioni di natura allergica sia cutanea sia mucosale.
Indice:
Parte I. Principi della dottrina omeopatica
Parte II. Malattie della pelle
-
Pelle e annessi cutanei
-
Prurito e prurigini
-
Psoriasi
-
Lichen simplex cronico e lichen ruber planus
-
Infezioni erpetiche
-
Acne volgare o polimorfa giovanile
-
Rosacea
-
Dermatite seborroica
-
Cellulite
-
Patologie degli annessi
-
Patologie funzionali delle ghiandole sudoripare
-
Patologie batteriche
-
Micosi o dermatomicosi
-
Patologie virali
-
Fotodermatosi
-
Disturbi del microcircolo
-
Angiomi
-
Invecchiamento cutaneo
Parte III. Allergie e reazioni avverse alimentari
-
Manifestazioni allergiche
-
Congiuntivite allergica
-
Rinite allergica
-
Asma bronchiale
-
Orticaria ed edema di Quincke
-
Dermatite da contatto e altri eczemi
-
Dermatite atopica
-
Reazioni avverse alimentari
-
Quadri immunoallergici orali