|

DISPONIBILE
|
Mauro Biglino
Chiesa Romana Cattolica e Massoneria
Realmente così diverse? una ricerca per liberi pensatori
Uno Editori
Pag. 91 Formato: 12,5 x 19,5 cm. Anno: 2009 ISBN: 978-88-97623-13-7
€. 11.00 €. 10.45 (-5%)
Il libro è indirizzato a tutti coloro che desiderano approfondire per comprendere e scoprire che spesso la realtà è profondamente diversa da ciò che comunemente si crede. L'autore da circa trent'anni si occupa di storia delle religioni e da più di dieci si interessa di Massoneria come organizzazione iniziatica e simbolica che ha avuto notevole influenza nelle vicende dell'occidente.
La Chiesa cattolica è tradizionalmente ostile alla Massoneria, ma alcuni documenti pubblicati sul sito del Vaticano, le Esortazioni apostoliche dell'attuale Pontefice, la Dottrina sociale della Chiesa, il libro-intervista di Giovanni Paolo II Varcare la soglia della speranza, dichiarazioni pubbliche e scritti di alti prelati (card. Bagnasco, Martini...) fanno comprendere che le sue affermazioni e le sue indicazioni programmatiche trovano una sorprendente corrispondenza nelle dottrine massoniche ufficialmente condannate.
Altri libri di Cristianesimo
Altri libri dell'autore: Mauro Biglino
Altri libri dell'editore: Uno Editori
Scheda dell'autore: Mauro Biglino
|
informazioni sull'Autore: Mauro Biglino
Mauro Biglino è curatore di prodotti multimediali di carattere storico, culturale e didattico per importanti case editrici italiane, collaboratore di riviste, studioso di storia delle religioni, traduttore di ebraico antico per conto delle Edizioni San Paolo. Si occupa da circa 30 anni dei cosiddetti testi sacri (e da più di 10 anni di Massoneria) nella convinzione che solo la conoscenza e l’analisi diretta di ciò che hanno scritto gli antichi redattori possa aiutare a comprendere veramente il pensiero religioso formulato dall’umanità nella sua storia. È traduttore di ebraico antico e collabora con le Edizioni San Paolo effettuando la traduzione letterale dei libri dell’Antico Testamento a partire dalle edizioni più antiche della Bibbia in lingua ebraica, la cosiddetta Bibbia stuttgartensia. Sapere di non sapere, non essere condizionato da verità precostituite o da dogmi, curiosità e desiderio di comprendere sono la base del suo lavoro e del suo pensiero
Le ultime novità di questa categoria
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
JEAN VALNET
la meravigliosa forza guaritrice della natura alimentazione fitoterapia aromaterapia
|
|
|
 |
|
 |
|
 | |