
DISPONIBILE
|
Gottfried Benn, Alexander Lernet-Holenia
Arte Monologica?
Adelphi
Pag. 85 Formato: 10 x 16,5 cm. Anno: 2018 ISBN: 978-88-459-3299-1
€. 7.00 €. 6.65 (-5%)
Novità
Nel 1952 le colonne della «Neue Zeitung» ospitarono un memorabile dialogo-confronto, attraverso due lettere aperte, tra Lernet-Holenia e Gottfried Benn.
Il tema non avrebbe potuto essere più arduo – la natura dell'arte –, e le posizioni più distanti: a Lernet-Holenia che lo esortava a rivolgersi «agli altri, in quei grandi dialoghi sui quali si fonda ogni vera poesia», ribadendo il vincolo tra la poesia e il divenire storico, Benn rispondeva nel nome di «un'arte monologica»: «Esprimi il tuo io: al tu consegnerai allora la tua vita, alla comunità e alla lontananza consegnerai allora la tua solitudine» – e ci consegnava così il suo testamento spirituale, la cui formulazione più articolata si trova nel celebre saggio su Nietzsche, che qui fa seguito alla lettera a Lernet-Holenia.
Altri libri di Pratiche filosofiche
Altri libri dell'autore: Gottfried Benn, Alexander Lernet-Holenia
Altri libri dell'editore: Adelphi
Scheda dell'autore: Gottfried Benn, Alexander Lernet-Holenia
|
informazioni sull'Autore: Gottfried Benn, Alexander Lernet-Holenia
Gottfried Benn (Mansfeld, 2 maggio 1886 – Berlino, 7 luglio 1956) è stato un poeta, scrittore e saggista tedesco.
Alexander Lernet-Holenia, nato Alexander Marie Norbert Lernet (Vienna, 21 ottobre 1897 – Vienna, 3 luglio 1976), è stato uno scrittore, drammaturgo, traduttore, poeta, saggista e sceneggiatore austriaco fra i più importanti, nel suo paese, del XX secolo. Autore di romanzi, raccolte di poesie, biografie, traduzioni nonché di alcuni drammi teatrali, radiofonici e televisivi e di numerosi soggetti per il cinema.
Le ultime novità di questa categoria
|