Pag. 704
Formato: 21,5 x 27,5 cm.
Anno: 2007
ISBN: 978-88-321-2823-9
È il terzo volume della collana “Trattato di Agopuntura e Medicina Cinese”, a cura di Lucio Sotte, che trova il suo razionale nell’approfondito studio della medicina cinese nella sua totalità e nei suoi diversi comparti. Il terzo volume è dedicato all’Agopuntura cinese.
Esso raccoglie i contributi di molti autori e collaboratori che sono tra i massimi esperti italiani ed utilizzano questa metodica di terapia da molti anni in Occidente.
Il testo quindi pur restando assai fedele alla tradizione classica cinese, è arricchito dai frutti dell’esperienza ultratrentennale di didattica, pratica clinica, incontro e confronto con la biomedicina maturata dai suoi autori.
Accanto alle tematiche classiche che rispecchiano la volontà di riportare fedelmente in Occidente il sapere dell’antico pensiero medico cinese, il volume affronta infatti con determinazione l’argomento degli aspetti biomedici e della ricerca clinico-sperimentale in agopuntura con il preciso obiettivo di far incontrare le due tradizioni mediche per il bene dei pazienti.
La trattazione è accompagnata da un vasto apparato iconografico creato appositamente per quest’opera.
Indice
Parte I. Agopuntura: un’antica tradizione a confronto con la biomedicina
-
L’agopuntura alle soglie del terzo millennio
-
Aspetti biomedici dell’agopuntura cinese
-
Sicurezza ed efficacia dell’agopuntura: evidenze e problemi della ricerca clinica
Parte II. Anatomofisiologia dei canali e degli agopunti
Parte III. I microsistemi
Parte IV. Combinazione degli agopunti e delle formule
Parte V. Tecniche di terapia