Pinuccia Caracchi e Stefano Piano Ad Antiche Fonti
Voci dell’induismo attraverso il tempo
Laksmi edizioni
Pag. 240 Formato: 15 x 21 cm. Anno: 2012 ISBN: 978-88-96642-12-2
€. 14.00 €. 13.30 (-5%)
La proposta di un itinerario attraverso la letteratura sapienziale più vasta del mondo, sorta in seno a quel multiforme orizzonte religioso e culturale che si è soliti chiamare “induismo”. Dalle pagine di questa antologia parlano le voci dei saggi vedici, dei mistici medievali e di alcuni fra i più autorevoli maestri dei nostri giorni. Non mancano brani raccolti direttamente da fonti orali, autentiche testimonianze di una saggezza antica che continua a vivere nel presente.
informazioni sull'Autore: Pinuccia Caracchi e Stefano Piano
Stefano Piano ha insegnato Indologia nell'Università di Torino, nella quale è stato direttore del Dipartimento di Orientalistica, fondatore e coordinatore del Dottorato di ricerca in Studi indologici e tibetologici e Presidente del Centro di Scienze Religiose. Ha compiuto molte missioni di ricerca in India. Fra le sue opere più recenti si segnalano Bhagavad-gītā. Il Canto del glorioso Signore (20052), Sanātana-dharma. Un incontro con l'«induismo» (20062), Enciclopedia dello Yoga (20023) e Luoghi dei morti (fisici, rituali e metafisici) nelle tradizioni religiose dell'India (2005). Ha dato recentemente un notevole contributo all'antologia Hinduismo antico. I. Dalle origini vediche ai Purāṇa (2010).
Pinuccia Caracchi è Professore Ordinario di Lingua e Letteratura hindī e Presidente del Corso di laurea in Lingue e Culture dell'Asia e dell'Africa presso l'Università di Torino. È studiosa di letteratura mistica medioevale, ai cui temi ha dedicato la maggioranza dei suoi saggi. Tra le sue opere in volume si segnalano Grammatica hindī (20076), Rāmānanda e lo yoga dei sant (1999), Racconti hindī del Novecento (2004) e la traduzione di Sevā-mārg di Premcand con un saggio introduttivo su sevā nella cultura indiana (2008). Con Stefano Piano ha collaborato anche alla redazione dell'Enciclopedia dello Yoga e di altre opere da lui curate.