|
<< torna indietro
|
Ubaldini
Tutti i libri delle edizioni Astrolabio e Ubaldini. La casa editrice Astrolabio – Ubaldini fu fondata da Mario Ubaldini nel 1944, e da lui diretta fino al 1984. La sua caratteristica linea editoriale non è mai cambiata da quando fu impostata dal fondatore alla fine degli anni '40 del secolo appena trascorso. Le due direttrici portanti sono da allora la psicologia clinica (agli ultimi anni quaranta risale la prima pubblicazione sistematica delle opere di Freud, Jung e Adler in Italia) e le filosofie e religioni del subcontinente indiano e dell'Estremo Oriente (il celebre classico cinese I King, tuttora in commercio, fu pubblicato nel 1950). Anche le linee di interesse secondarie, come le scienze antropologiche e sociologiche, o le discipline 'di confine' come l'astrologia o la parapsicologia, sono comunque già presenti alla nascita della casa editrice. Un altro aspetto caratterizzante è che l’Astrolabio pratica un’editoria di catalogo, ossia cerca di mantenere sempre in vita la quasi totalità dei testi che pubblica, rendendoli disponibili per decenni ai lettori. Infine la casa editrice si distingue per la grande cura (se non perfetta, certo superiore al consueto) di tutti gli aspetti che qualificano un testo: un rigoroso controllo redazionale su originali, traduzioni e apparati di consultazione e bibliografici, traduttori di ottimo livello, riduzione al minimo degli errori di stampa, chiarezza e pulizia della grafica, carta di prima qualità, confezione impeccabile. L'Astrolabio deve questa sua peculiare fisionomia a diversi fattori, alcuni dei quali forse anche casuali. Certo, la scelta del campo di interessi, che ha avuto un enorme sviluppo nella seconda metà del novecento. Ma anche l'accumulazione di un'enorme esperienza in tutti gli aspetti del trattamento editoriale di testi scelti in quegli argomenti, che le conferisce una posizione privilegiata nella pubblicazione dei temi che le sono propri.
Visita anche la sezione Astrolabio
|
|
|
|
 |
 |
 |
Idries Shah
Imparare a Imparare
Psicologia e spiritualità nella via dei sufi
Ubaldini
pag. 300 - formato: 15 x 21 cm. - anno: 1993 - ISBN. 978-88-340-1093-8
€. 19.00
€. 18.05 (-5%)
Rimasto fino a pochi anni fa un campo di studi riservato ai soli specialisti, impenetrabile e avvolto in un misterioso esoterismo, il sufismo oggi comincia a suscitare un profondo interesse negli ambienti scientifici e spirituali. Queste pagine seguono il metodo tradizionale sufi dell’insegnamento mediante domande e risposte e affrontano i problemi attuali, sociali e spirituali, attingendo sia ai classici antichi sia ai maestri moderni.
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
| Scopri quando lo sarà: lascia la tua email. Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile. |
H.W.L. Poonja
Svegliati e Ruggisci
Incontri con la verità
Ubaldini
pag. 120 - formato: 15 x 21 cm. - anno: 1994 - ISBN. 978-88-340-1140-9
€. 10.00
€. 9.50 (-5%)
L’insegnamento di Poonja, un Sat Guru totalmente realizzato, non dà spazio alle illusioni e ci restituisce appieno la nostra dignità di scelta: siamo noi a decidere tra libertà e vincoli, tra nirvana e samsara, perché l’infelicità, la sofferenza, non sono la nostra natura. Dove sono infatti la libertà, l’illuminazione, la pace, la beatitudine? Solo qui, e per essere qui, nel momento presente, non dobbiamo fare nessuno sforzo, se non cancellare le false idee che abbiamo preso a prestito dalla società, dalla famiglia, dalla religione.
|
|
 |
 |
Frank John Ninivaggi
Ayurveda
Una medicina con una tradizione antica di seimila anni
Ubaldini
pag. 256 - formato: 15 x 21 cm. - anno: 2002 - ISBN. 978-88-340-1384-7
€. 20.00
€. 19.00 (-5%)
L’Ayurveda è forse la tradizione medica più antica ed è tuttora praticato in tutto il mondo da milioni di persone. Le sue origini si perdono nel tempo e ha esercitato nei secoli un indiscutibile influsso sulla medicina cinese e tibetana, e molto probabilmente su quella occidentale. Il suo tratto più evidente è uno stretto connubio tra spiritualità e umanità e la sua pratica è inscindibile dalla filosofia, dalla religiosità, dal costume e dalle tradizioni delle popolazioni che da sempre abitano il continente indiano. In questo libro l’autore, psichiatra laureato a Yale, ne presenta la storia, l’evoluzione, i fondamenti e la pratica, con particolare attenzione per l’equilibrio dell’organismo e per l’aspetto dietetico, uno dei capisaldi della terapia ayurvedica.
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
Vincenzo Talamo
Samyutta Nikaya
Discorsi in gruppi
Ubaldini
pag. 776 - formato: 15 x 21 cm. - anno: 1998 - ISBN. 978-88-340-1293-2
€. 40.80
€. 38.76 (-5%)
I “Discorsi in gruppi” del Samyutta-Nikaya, presentati al pubblico nella prima traduzione italiana del buddhologo Vincenzo Talamo, costituiscono una parte importantissima del Sutta-pitaka, il secondo dei tre canestri che formano il canone buddhista. È un’opera imponente, che si compone di 2.889 discorsi (sutta) divisi in 56 sezioni, e si avvale in questa edizione di un apparato critico ricco e puntuale che fa spesso ricorso a commentari indigeni per chiarire il senso di passi oscuri.
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
Richard H. Robinson,Willard L. Johnson
La Religione Buddhista
Un’introduzione storica
Ubaldini
pag. 416 - formato: 15 x 21 cm. - anno: 1998 - ISBN. 978-88-340-1268-0
€. 32.02
€. 30.42 (-5%)
Per 2.500 anni il Dharma-Vinaya, la dottrina-disciplina insegnata dal Buddha S´akyamuni, si è diffusa in Oriente, propagandosi dall’India, sua terra d’origine, in Tibet, Cina, Giappone, e in tutto il sud-est asiatico. Dal 1800, come ‘buddhismo’, un nome coniato dagli occidentali, ha iniziato a penetrare in Europa e in America. Gli autori presentano qui un panorama lucido ed esauriente del buddhismo passato e presente, prendendone in considerazione gli aspetti storici e dottrinali, meditativi, devozionali e rituali e illustrando tutte le scuole di pensiero alla luce delle scoperte e delle interpretazioni più recenti. Un testo indispensabile sia per lo studioso di religioni comparate, sia per il seguace che voglia orientarsi in questo vasto universo.
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
Winston L. King
Lo Zen e la Via della Spada
La filosofia dello zen e le arti marziali
Ubaldini
pag. 296 - formato: 15 x 21 cm. - anno: 2001 - ISBN. 978-88-340-1347-2
€. 24.00
€. 22.80 (-5%)
Un viaggio affascinante nell’universo del guerriero samurai: quali sono i suoi doveri e ideali, le sue tecniche di concentrazione, i dettagli della sua armatura, come bisogna addestrare al combattimento il corpo ma soprattutto la mente. Specie la spada, l’‘anima del samurai’, come viene chiamata, è oggetto di una descrizione accurata, che ne illustra la sfavillante miriade di significati simbolici. Ciò che più interessa l’autore è spiegare quali sono le doti mentali e psichiche che il samurai deve coltivare per primeggiare nelle arti marziali. Non si vince perché si è più forti, ma perché la propria mente è più forte.
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
| Scopri quando lo sarà: lascia la tua email. Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile. |
Dainin Katagiri
Ritorno al Silenzio
La pratica dello Zen nella vita quotidiana
Ubaldini
pag. 192 - formato: 15 x 21 cm. - anno: 1989 - ISBN. 978-88-340-0953-6
€. 11.36
€. 10.79 (-5%)
Il punto fondamentale su cui Katagiri insiste è quello della manifestazione dell’illuminazione proprio qui, ora, nella nostra routine quotidiana. La pratica zen della meditazione seduta (zazen) non è dunque un mezzo in vista di un fine, ma è l’attività dell’illuminazione stessa. In ogni pagina Katagiri ripete energicamente il suo messaggio: “Il Buddha è la tua vita quotidiana”.
|
|
 |
 |
Dainin Katagiri
Devi dire qualcosa
Manifestare l'intuizione zen
Ubaldini
pag. 144 - formato: 15 x 21 cm. - anno: 2000 - ISBN. 978-88-340-1329-8
€. 13.43
€. 12.76 (-5%)
“Vivere pienamente la vita”, dice Dainin Katagiri, che certo è stato una figura centrale della trasmissione del buddhismo zen in America, “significa prendersene cura giorno per giorno, momento per momento, qui, adesso”. Per far ciò dobbiamo immergerci nella vita con la stessa intensità mentale ed emotiva che applichiamo alla meditazione. La stessa saggezza innata che arricchisce la pratica spirituale può rendere appagante e ricca la nostra vita quotidiana.
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
Thanavaro Achaan
Non Creare Altra Sofferenza
Ubaldini
pag. 148 - formato: 15 x 21 cm. - anno: 1993 - ISBN. 978-88-340-1105-8
€. 9.30
€. 8.83 (-5%)
Discepolo di Achaan Sumedho, a sua volta il più anziano discepolo americano di Achaan Chah e il fondatore dei primi monasteri della foresta per monaci occidentali, Thanavaro è stato il fondatore del Santacittarama, o ‘giardino del cuore sereno’, il primo vihara italiano ricalcato sul modello dei monasteri tailandesi. In questi discorsi, che riflettono una lunga esperienza monastica, espone con chiarezza i principi fondamentali del messaggio buddhista e le dieci paramita, le virtù del Bodhisattva.
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
Buddhadasa
La onsapevolezza del Respiro
Un manuale per il principiante serio
Ubaldini
pag. 144 - formato: 15 x 21 cm. - anno: 1991 - ISBN. 978-88-340-1040-2
€. 11.50
€. 10.92 (-5%)
La concentrazione sul respiro è il sistema di coltivazione mentale (citta-bh¯avan¯a) spesso praticato e ancor più spesso insegnato dal Buddha Gautama. Preservato e trasmesso per più di 2500 anni, continua a costituire il nucleo più vitale della pratica buddhista in Asia e in tutto il mondo.
|
DISPONIBILE
|
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
JEAN VALNET
la meravigliosa forza guaritrice della natura alimentazione fitoterapia aromaterapia
|
|
|
 |
|
 |
|
 | |