Roiedizioni
È stato calcolato che da qui al 2020 si perderanno molti posti di lavoro e se ne creeranno solo 2 milioni grazie a nuovi mestieri legati all'innovazione e alla tecnologia. La pressione a modificare costantemente le proprie competenze aumenterà sempre di più. Nel 2020, per svolgere la maggior parte delle occupazioni, saranno richieste competenze che in oltre un terzo dei casi oggi non sono ancora considerate fondamentali. La "learnability" (cioè la disponibilità ad acquisire nuove competenze per aumentare la propria "impiegabilità" nel tempo) sta diventando sempre più il fattore chiave nel mercato del lavoro. E sarà sempre più il singolo individuo a doversi prendere cura del proprio apprendimento e del proprio sviluppo.