|
<< torna indietro
|
Reinhold Messner
Reinhold Messner, uno dei più grandi alpinisti viventi, vive tra Merano e Schloss Juval, in Val Senales (Alto Adige), dove cerca di mettere in pratica le sue idee sull'uso ecocompatibile della montagna. Ha iniziato ad arrampicare nel 1949 e dal 1969 ha intrapreso più di cento viaggi verso le montagne e i deserti della Terra. Ha realizzato numerose prime e ha salito tutti i quattordici ottomila. Ha traversato l’Antartide, la Groenlandia longitudinalmente, il deserto del Ténéré nel Sahara e quello del Gobi. Nel 2006 ha guidato un gruppo di alpinisti attraverso lo Hielo Norte in Patagonia; nel 2008 con il figlio Simon ha realizzato alcune salite nel deserto del Wadi Rum, in Giordania. In Alto Adige, dove segue le sue aziende agricole, Reinhold Messner ha dato vita a un museo, suddiviso in cinque spazi espositivi, interamente dedicato alla montagna: il Messner Mountain Museum. Ha inoltre creato la Messner Mountain Foundation per il sostegno alle popolazioni montane.
|
|
|
trovati 2 libri |
Pagine totali: 1
[1 ] |
|
 |
 |
 |
Reinhold Messner
Lettere dall'Himalaya
Rizzoli
pag. 223 - formato: 17 x 22,5 cm. - anno: 2021 - ISBN. 978-88-918-3226-9
€. 21.90
€. 20.80 (-5%)
La storia della conquista dell'Himalaya è rivissuta attraverso la dimensione umana che traspare dalla corrispondenza di Reinhold Messner e di chi, prima di lui, ha affrontato quella sfida: Mummery, Mallory, Herzog, Buhl e gli altri protagonisti di un capitolo fondamentale di storia dell'alpinismo. Le loro lettere raccontano sogni, speranze, orgoglio, paure e disillusioni. L'immediatezza e spontaneità di queste parole fanno vivere al lettore la potenza delle emozioni, senza il filtro del tempo.
|
DISPONIBILE
Novità
|
 |
 |
Reinhold Messner
Salvate le Alpi
Bollati Boringhieri
pag. 92 - formato: 11,5 x 19,5 cm. - anno: 2001 - ISBN. 978-88-339-1336-0
€. 10.33
€. 9.81 (-5%)
Da anni impegnato nella promozione di un più equilibrato e compatibile rapporto con la montagna, Messner denuncia qui quello che è sotto gli occhi di tutti e, lontano da qualsiasi fondamentalismo ambientalista, propone le sue ricette per salvare le Alpi (e l’alpinismo). Ridotte a scenario di un culto del corpo e della "performance" che costituisce una delle poche vie di fuga dell’immaginario cittadino, le Alpi stanno diventando un immenso parco giochi del rischio a pagamento, o più semplicemente il luogo indifferente di un turismo distratto e devastante. In funzione di questo turismo compaiono ovunque parcheggi, funivie, piste tracciate, sbarramenti contro le valanghe ecc. E insieme al numero dei «tossicomani del divertimento», aumentano gli incidenti.
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
|
trovati 2 libri |
Pagine totali: 1
[1 ] |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
JEAN VALNET
la meravigliosa forza guaritrice della natura alimentazione fitoterapia aromaterapia
|
|
|
 |
|
 |
|
 | |