www.illibraiodellestelle.com
LIBRI MUSICA E VIDEO CARTOLERIA REGALO E BENESSERE
Cerca:
Carrello (nessun prodotto)
ARGOMENTI

Elenco Autori
Elenco Editori
DVD e Video
Cantautori
Commedie
Concerti e Musicali
Controinformazione
Documentari
Drammatici
Ecologia
Fantasy
Musical e musicali
Video Manuali
Video vari Film
Visioni della Anima
EDITORI IN EVIDENZA
AamTerranuova
Adelphi
Ambiente
Amrita
Antroposofica
Appunti di Viaggio
Arianna
Armenia
AshramVidya
Astrolabio
Bis
Bompiani
Boringhieri
Bur Rizzoli
CBP
Crisalide
De Vecchi
Fabbri
Feltrinelli
FioriGialli
Franco Muzzio
Il Leone Verde
Il Libraio delle Stelle
Il Punto d'Incontro
La Meridiana
La Parola 
L'Età dell'Acquario
Macro
Magi
Mediterranee
Mimesis
Mylife - RossiVideo 
Natura e Cultura
Prosveta
Psiche
Red Edizioni
Rizzoli
Synthesis
Tecniche Nuove
Ubaldini
Urra
Xenia
Tutti gli Editori
GUIDA ALLA
CONSULTAZIONE
In questa sezione trovate migliaia di testi selezionati e continuamente aggiornati. Nella colonna centrale sono (Continua...)
<< torna indietro
Raimon Panikkar
Raimon Panikkar
Raimon Panikkar, nome completo Raimundo Pániker Alemany (Barcellona, 3 novembre 1918 – Tavertet, 26 agosto 2010), è stato un filosofo, teologo, presbitero e scrittore spagnolo, di cultura indiana e catalana, oltre ad essere un sacerdote cattolico, autore di più di sessanta libri e di diverse centinaia di articoli su religioni comparate e dialogo interreligioso. Tra le sue ultime opere pubblicate in Italia, I Veda. Mantramañjarī. Testi fondamentali della rivelazione vedica (Bur 2001, tre edizioni), Pace e disarmo culturale (Rizzoli 2003), Gli inni cosmici dei veda (Bur 2004), L'esperienza della realtà. La mistica (Jaca Book 2005) e La dimora della saggezza (Mondadori 2005). Nel 2001 ha ricevuto il premio Nonino quale "maestro del nostro tempo".Panikkar nasce da madre cattolica, di famiglia borghese catalana (Carme Alemany † 1975), e da padre indiano induista (Ramuni Panikkar † 1954) a Sarriá, un quartiere di Barcellona: “Non mi considero mezzo spagnolo e mezzo indiano, mezzo cattolico e mezzo indù, ma totalmente occidentale e totalmente orientale”. Nel 1935 si diploma presso i gesuiti di Barcellona, e si iscrive alle facoltà di scienze e di lettere. Nel 1936, per sfuggire alla guerra civile spagnola, si trasferisce a studiare in Germania, da cui rientra nell'estate del 1939. Completa gli studi in Spagna laureandosi in scienze all’Università di Barcellona (1941) e in lettere a quella di Madrid (1942). Nel 1940, al rientro dalla Germania, si avvicina al primo nucleo di fedeli laici dell'Opus Dei, instaurando una stretta relazione con Escrivá de Balaguer. Panikkar fu membro dell'Opus Dei per vent'anni tra Barcellona e Madrid. Nel 1946, su suggerimento di Escrivá, Panikkar riceve l'ordinazione sacerdotale, officiando come cappellano del Colegio Mayor la Moncloa.A 36 anni si reca in missione apostolica in India. L'incontro e la conoscenza di induismo e buddhismo cambiano il suo atteggiamento, senza modificare il suo cristianesimo: “Sono partito cristiano, mi sono scoperto hindú e ritorno buddhista, senza cessare per questo di essere cristiano”. Risiede nella città santa indù di Varanasi, sopra un vecchio tempio di Shiva, accanto al Gange, dedicandosi allo studio, alla scrittura, alla preghiera e alla meditazione. Lavora come ricercatore nelle Università di Varanasi e di Mysore, riconoscendo la cultura indiana come parte delle proprie radici. Tre incontri con monaci cristiani compenetrati nell'induismo segnano la sua formazione indiana: il monaco Jules Monchanin (Swami Paramarubiananda, 1895-1957), il monaco benedettino Henri Le Saux (Swami Abhishiktananda, 1910-1973), che fondarono l’ashram Saccidananda, e il benedettino inglese Bede Griffiths (Swami Dayananda, 1906-1993). Da loro Panikkar comprende la possibilità di essere insieme cristiani e indù, superando il dualismo attraverso l'intuizione advaita. In seguito, Panikkar presiederà la Abhishiktananda Society (1978-1988).Uno dei suoi articoli viene notato da un professore di Harvard, che lo invita ad insegnare negli Stati Uniti. Per vent'anni, Panikkar viaggia tra India e America, dando lezioni di religioni comparate in diverse università degli Stati Uniti e dell'America Latina. A partire dal 1971 si stabilisce all’Università di California a Santa Barbara, come titolare della cattedra di Filosofía Comparata della Religione e Storia delle Religioni, pur continuando a recarsi periodicamente a Varanasi. In questo periodo pubblica numerosi articoli e la maggior parte dei suoi libri.“Trascorsi un quarto di secolo tra una delle città più ricche, dello stato più ricco, della nazione più potente e l’esatto contrario (a dodici ore di fuso orario) una delle città più caotiche, in uno degli stati più ‘sottosviluppati’, di uno dei paesi più poveri del mondo: tra Santa Barbara, in California, negli Stati Uniti, e Varanasi, nell’Uttar Pradesh, in India. La mia vita interiore era, letteralmente, l’unico punto di unione tra due sfere della mia vita." Ritiratosi dalla vita accademica, Panikkar si stabilisce a Tavertet, paesino ai piedi dei Pirenei che aveva visitato nel 1983. Conduce una vita ascetica, pur partecipando alla vita culturale e religiosa catalana, tramite pubblicazioni su giornali e riviste. Il ritorno alla Catalogna costituisce per Panikkar il completamento del proprio karma: “chiudere il cerchio o radicare la mia vita, tornando al luogo dove sono nato”. Dal 1998 conduce le attività di Vivarium, centro di studi interculturale. Continua a scrivere e pubblicare, ex novo e rielaborando vecchi scritti. Quasi metà dei suoi lavori vengono pubblicati negli anni '90. Nel 2005, insieme ad un gruppo di amici e filantropi italo-svizzeri, crea Arbor[, la fondazione che diffonderà il suo pensiero ed in India realizzerà il suo principio di collaborazione interreligiosa per la lotta alla povertà in migliaia di villaggie rurali e tribali. Nell'ultimo periodo, tra le sue attività di conferenziere, Panikkar si reca spesso in Italia e segue gruppi di dialogo e di incontro interreligioso. Insieme ad alcuni rappresentanti delle grandi religioni del mondo si occupa di un programma per la condivisione di esperienze e pratiche dei grandi mistici "The spirit of religion" che darà spunto per il convegno internazionale di Venezia del 2008.La filosofia di Panikkar non è solo "amore della sapienza", quanto piuttosto "sapienza dell'amore". Nel suo pensiero non c'è contrapposizione tra filosofia e teologia, al contrario tale possibilità va superata, in quanto pensiero e religione sono intimamente uniti. All'interno delle diverse esperienze delle varie religioni, ogni parte ha la volontà di aiutare a scoprire il tutto. Non affinché tutti siano cristiani o indù, ma alla ricerca di un dialogo realmente aperto, che porti alla mutua fecondità: che l'uno apprenda dall'altro. La sua filosofia è tutta tesa all’integrazione delle diverse dimensioni della realtà, che egli individua nella triade umano-divino-cosmico (oppure, in termini più filosofici, coscienza-libertà-materia). In questa sua visione (che egli ha denominato cosmoteandrica, o teantropocosmica) le tre dimensioni sopra citate si coappartengono, rimanendo distinte pur senza essere separabili (abbastanza scandalosamente, almeno a prima vista) Panikkar è solito affermare che non esiste un Dio che non sia tale se non per degli uomini: insomma, le tre dimensioni citate – pur essendo perfettamente distinguibili – sono inseparabili: in tal modo Panikkar supera sia la tentazione del monismo (che aspirando ad un solo pensiero, una sola lingua, un solo stile di vita, una sola sostanza, è incapace di distinguere tra cose diverse) sia quella del dualismo, che frattura l’essere in parti incomunicanti. Di fondamentale importanza nel suo pensiero, per il quale il sapere non è finalizzato ad una conoscenza asettica e tutto sommato sterile, ma al contrario è intriso di esperienza personale, è il tema della saggezza come arte di vivere. Panikkar considera la varietà delle religioni come sentieri che – diversi e distanti in partenza – conducono verso l'unica cima, in prossimità della quale essi tendono perciò ad unirsi: «A una certa altezza non vi sono più baratri; le vie si riuniscono oltre le valli» Per Panikkar Gesù è un nome storico del Cristo universale, di cui la storia delle religioni conosce altre concretizzazioni. Si deve affermare «Gesù è il Cristo», ma non si può semplicemente affermare «il Cristo è Gesù», poiché la categoria del Cristo «non deve essere ristretta alla sola figura storica di Gesù di Nazareth».
trovati 17 libri   Pagine totali: 2 [1 ... 2 ]   successiva >>
Buddhismo  Vol. 5<br />Opera Omnia Raimon Panikkar
Buddhismo Vol. 5
Opera Omnia
Jaca Book
pag. 446 - formato: 15 x 23,5 cm.scia - anno: 2019 - ISBN. 978-88-164-1516-4

€. 40.00 €. 38.00 (-5%)

Questo libro non è un trattato sul buddhismo storico né sulle sue scuole, ma è centrato sul suo messaggio principale. Sarebbe un’impresa pressoché impossibile riassumere la ricchezza dei ventisei secoli nei quali l’insegnamento del Buddha si è sviluppato in forma quasi spontanea, ma cercheremo comunque di delinearne lo spirito. La prima parte inizia con una riflessione sul concetto di vuoto e di pienezza nella tradizione buddhista confrontato con lo stesso concetto nelle tradizioni hindu e cristiana, continua poi con un’antica leggenda buddhista come contrapposizione alla civiltà tecnologica attuale e chiude con un capitolo più specifico sull’interpretazione del silenzio del Buddha. La seconda parte riporta uno studio articolato, 
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Buddhismo  Vol. 5<br />Opera Omnia approfondimento: Buddhismo  Vol. 5<br />Opera Omnia
Il Dharma dell'India  Vol. 4/2<br /> Raimon Panikkar
Il Dharma dell'India Vol. 4/2

Jaca Book
pag. 522 - formato: 15,5 x 23,5 cm. - anno: 2017 - ISBN. 978-88-164-1417-4

€. 35.00 €. 33.25 (-5%)

Per dharma dell'induismo si intende la sua spiritualità. Il volume comprende un intero libro sull'argomento. Ma che cosa si intende per induismo? Non è possibile capirlo se lo paragoniamo al concetto occidentale moderno di religione. Esso non è una religione nel senso che le si attribuisce alle nostre latitudini. Il mondo dell'induismo ci apre a un'esperienza umana straordinariamente ricca che scuote non tanto la nostra visione del mondo, quanto il mondo stesso in cui viviamo; relativizza il significato stesso della realtà e l'aver confuso relatività con relativismo è ciò che ha prodotto la tragica incomprensione fra tante religioni. 
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Il Dharma dell India  Vol. 4/2<br /> approfondimento: Il Dharma dell India  Vol. 4/2<br />
Pensiero Filosofico e Teologico Vo. 2<br />Filosofia e teologia Raimon Panikkar
Pensiero Filosofico e Teologico Vo. 2
Filosofia e teologia
Jaca Book
pag. 672 - formato: 15,5 x 20,5 cm. - anno: 2020 - ISBN. 978-88-164-1573-7

€. 50.00 €. 47.50 (-5%)

Con il titolo "Pensiero filosofico e teologico", Raimon Panikkar non intende avallare la dicotomia moderna fra filosofia e teologia , ma trascenderla. La teologia contemporanea non può sottrarsi alle congetture della critica moderna e, nel momento in cui diventa critica, deve essa stessa necessariamente avvicinarsi alla riflessione teologica. Per quanto la «fede» sia sovranazionale, è l'intelletto umano che la accoglie, la manipola e l'interpreta. In altre parole, la critica della ragione teologica è ineludibile e imperativa. E questa critica non può che essere filosofica. La filosofia odierna, dopo i traumi delle due guerre mondiali, non può accontentarsi di operare solo analisi linguistiche e si trova ad affrontare problemi esistenziali che appartengono interamente all'ambito degli interessi teologici. I problemi ultimi dell'umanità, sia nell'ambito individuale che in quello politico ed ecologico, esigono soluzioni urgenti e non è corretto escludere risposte o problematiche perché non appartengono alla nostra sfera di specializzazione.
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Pensiero Filosofico e Teologico Vo. 2<br />Filosofia e teologia approfondimento: Pensiero Filosofico e Teologico Vo. 2<br />Filosofia e teologia
Mistica Pienezza di Vita Vol. I<br />Mistica e spiritualità Raimon Panikkar
Mistica Pienezza di Vita Vol. I
Mistica e spiritualità
Jaca Book
pag. 361 - formato: 15 x 23 cm. - anno: 2021 - ISBN. 978-88-164-1701-4

€. 30.00 €. 28.50 (-5%)

«La mistica non è un privilegio di pochi prescelti, ma la caratteristica umana per eccellenza. L'uomo è essenzialmente un mistico. Fino a tempi molto recenti (e alcuni la pensano così anche oggigiorno) si è considerata la mistica un fenomeno particolare più o meno straordinario, qualcosa al di fuori della conoscenza 'normale' dell'essere umano, un 'qualcosa' di speciale – patologico, paranormale o sovrannaturale. Questo studio aspira a far 'reintegrare' la 'mistica' nell'essere stesso dell'uomo: nell'uomo spirito mistico tanto quanto animale razionale ed essere corporale. In altre parole: la mistica non è una specializzazione, ma una dimensione antropologica, un qualcosa che appartiene all'essere umano in quanto tale. Ogni uomo è mistico – anche se solo potenzialmente. La mistica autentica quindi non disumanizza. Ci fa vedere che la nostra umanità è qualcosa di più (e non di meno) della pura razionalità. 
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Mistica Pienezza di Vita Vol. I<br />Mistica e spiritualità approfondimento: Mistica Pienezza di Vita Vol. I<br />Mistica e spiritualità
Aforismi di Raimon Panikkar<br /> Raimon Panikkar
Aforismi di Raimon Panikkar

Jaca Book
pag. 192 - formato: 14 x 21 cm. - anno: 2025 - ISBN. 978-88-163-0731-5

€. 16.00 €. 15.20 (-5%)

Una breve, folgorante e densissima antologia di aforismi di Raimon Panikkar, uno dei più significativi pensatori del Novecento, pubblicata per la prima volta da Jaca Book, l’editore delle sue opere complete. L’attività di scrittore di Panikkar si è svolta su vari registri: i corsi universitari di cui ha lasciato appunti e dispense, numerosissimi articoli, saggi e libri, ma non solo. Accanto alla stesura dei diari su un arco di tempo che copre quasi tutta la sua vita, dal 1929 al 2009, l’autore era solito scrivere delle brevi annotazioni su cartoncini, da lui chiamati "cards", di cui aveva cura di essere sempre provvisto, e che poi conservava metodicamente in schedari suddivisi per voci. Sono veri e propri aforismi, scritti in lingue diverse (le molte lingue di Panikkar), che spaziano dalla filosofia alla meditazione, dall’arte alla libertà di pensiero, dalla mistica come dimensione dell’umano alla provocazione per chi separi la dottrina dalla vita. Una consuetudine di anni, un appuntamento divenuto una pratica di pensiero, che qui proponiamo ai lettori in una raccolta inedita.
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Aforismi di Raimon Panikkar<br /> approfondimento: Aforismi di Raimon Panikkar<br />
I Veda e gli Inni Cosmici<br /> Raimon Panikkar
I Veda e gli Inni Cosmici

Jaca Book
pag. 1065 - formato: 15 x 23 cm. - anno: 2023 - ISBN. 978-88-1641-790-8

€. 45.00 €. 42.75 (-5%)

Con la parola Veda, che in sanscrito significa “conoscenza suprema”, “rivelazione”, si indica un corpus di letteratura religiosa fra i più antichi dell’umanità, che apparve nel nord dell’India fra i 2000 e i 1000 anni a.C. I Veda – che comprendono quattro grandi raccolte – furono dapprima cantati e recitati, poi scritti nell’antica lingua indoaria conosciuta come vedico, anteriore al sanscrito classico. Raimon Panikkar ha dedicato dieci anni della sua vita alla traduzione e al commento dei Veda. Come in tutti i suoi numerosi testi, egli cerca di aprire la strada all’uomo di oggi verso quell’esperienza che ricollega in lui la dimensione del divino, dell’umano e del cosmico. L’ultima parte, Gli inni cosmici, ha un carattere completamente diverso dalle parti precedenti. È un’antologia pensata da Pannikar per far apprezzare anche al lettore non esperto questa tradizione millenaria.
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: I Veda e gli Inni Cosmici<br /> approfondimento: I Veda e gli Inni Cosmici<br />
Mistica Pienezza di Vita <br />Mistica e Spiritualità - Tomo I Raimon Panikkar
Mistica Pienezza di Vita
Mistica e Spiritualità - Tomo I
Jaca Book
pag. 361 - formato: 15 x 23 cm. - anno: 2021 - ISBN. 978-88-16-41701-4

€. 30.00 €. 28.50 (-5%)

La mistica non è un privilegio di pochi prescelti, ma la caratteristica umana per eccellenza. L'uomo è essenzialmente un mistico. Fino a tempi molto recenti (e alcuni la pensano così anche oggigiorno) si è considerata la mistica un fenomeno particolare più o meno straordinario, qualcosa al di fuori della conoscenza 'normale' dell'essere umano, un 'qualcosa' di speciale - patologico, paranormale o sovrannaturale. Questo studio aspira a far 'reintegrare' la 'mistica' nell'essere stesso dell'uomo: nell'uomo spirito mistico tanto quanto animale razionale ed essere corporale. In altre parole: la mistica non è una specializzazione, ma una dimensione antropologica, un qualcosa che appartiene all'essere umano in quanto tale. Ogni uomo è mistico - anche se solo potenzialmente. La mistica autentica quindi non disumanizza. Ci fa vedere che la nostra umanità è qualcosa di più (e non di meno) della pura razionalità. La composizione del volume è semplice: una prima parte porta come lemma la Nuova innocenza, in quanto la mistica autentica non è una riflessione sull'Essere, ma un atteggiamento libero e spontaneo che sorge dalla pienezza della persona. 
DISPONIBILE Novità    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Mistica Pienezza di Vita <br />Mistica e Spiritualità - Tomo I approfondimento: Mistica Pienezza di Vita <br />Mistica e Spiritualità - Tomo I
La Dimora della Saggezza<br /> Raimon Panikkar
La Dimora della Saggezza

Oscar Mondadori
pag. 154 - formato: 12,5 x 19,5 cm. - anno: 2005-2013 - ISBN. 978-88-04-53797-7

€. 11.00 €. 10.45 (-5%)

La saggezza è l'arte della vita. Non si può vivere senza saggezza. I saggi reggono il mondo, dicono quasi tutte le religioni. La modernità però stenta a crederlo, e per questo è ossessionata dal bisogno di sicurezza. Argomento del libro non è però la critica alla modernità, bensì un invito alla saggezza. Un invito ad accettare la sfida di gioire del senso profondo della vita. Vivere un'esperienza nella quale non vi è scissione fra conoscenza e amore, anima e corpo, spirito e materia, tempo ed eternità, divino e umano, maschile e femminile: vivere l'armonia di tutte le polarità dell'esistenza.»
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: La Dimora della Saggezza<br /> approfondimento: La Dimora della Saggezza<br />
Scopri quando lo sarà: lascia la tua email.
Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile.
Il Silenzio del Buddha<br />Un ateismo religioso Raimon Panikkar
Il Silenzio del Buddha
Un ateismo religioso
Oscar Mondadori
pag. 448 - formato: 12,5 x 19,5 cm. - anno: 2006 - ISBN. 978-88-04-55388-5

€. 12.00 €. 11.40 (-5%)

"Con questo libro desidero offrire intuizioni e ipotesi di ricerca filosofica e teologica, aperte a possibilità di nuovi frutti. Vorrei nello stesso tempo essere fedele all'intuizione buddhista, non allontanarmi dall'esperienza cristiana e non separarmi dal mondo culturale contemporaneo. La prima fedeltà esige che l'autore, lasciatosi ammaestrare dal Risvegliato, sparisca; la seconda filiazione richiede che nel profondo esista un'esperienza trinitaria personalmente vissuta; la terza vocazione domanda un sacro rispetto della situazione concreta dell'uomo dei nostri giorni."
   approfondimento: Il Silenzio del Buddha<br />Un ateismo religioso
Concordia e Armonia<br /> Raimon Panikkar
Concordia e Armonia

Oscar Mondadori
pag. 168 - formato: 12,5 x 19,5 cm. - anno: 2010 - ISBN. 978-88-04-59719-3

€. 9.50 €. 9.02 (-5%)

Pace, preghiera e amore: queste tre parole sono strettamente legate tra loro. Senza una vita di preghiera non possiamo sperimentare una vera pace, e in assenza di quest'ultima l'amore non può fluire spontaneamente. Quasi tutte le scuole mistiche concordano che l'amore non ha un perché. Dopo circa sessanta secoli di storia umana, "amare il prossimo come se stessi" rimane la sola condizione empirica per la sopravvivenza dell'umanità, una condizione che però non è stata ancora messa in pratica pur essendo l'unica alternativa possibile. Filo conduttore dei nove saggi raccolti in questo libro sono la concordia e l'armonia come presupposti per la pace. Un sogno, una sfida che al giorno d'oggi coinvolge ogni aspetto dell'uomo, spirituale, sociale e culturale.
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Concordia e Armonia<br /> approfondimento: Concordia e Armonia<br />
trovati 17 libri   Pagine totali: 2 [1 ... 2 ]   successiva >>
SCONTO 5% ?!
35.000 Titoli
e 470 editori 
con sconto 5% !
AREA RIVENDITORI
userid

password

 NOVITÀ
L'Agricoltura Naturale e l'Arte del Non Fare
La via di Fukuoka per coltivare l'abbondanza con il minimo intervento
Verità sui Misteri e Impulsi di Natale
Il Mondo Astrale e il Devachan
Il Significato Occulto del Perdono
Un Giardino per Cambiare il Mondo
Giardini urbani, terrazze e balconi contro la crisi ambientale
Iniziazione alla Biotransenergetica
Teoria e prassi psicoterapeutica
Studi sull'Induismo
Per la conoscenza della spiritualità dell'uomo
Il Respiro Illuminato
Benessere fisico, mentale ed emotivo con le pratiche respiratorie dello yoga
Le Leggi dello Spirito
Una storia di trasmutazione
Wireless 2
Tutta la verità su cellulari, ripetitori, smart meter, Wi-Fi, radar, 5G e 6G con consigli pratici per proteggersi
Il Libro delle Opere Divine
Dal Sogno al Viaggio Astrale
Racconti e rivelazioni sulle esperienze fuori dal corpo
Resuscitazioni
Da Lazzaro a Rol
Ildegarda Medico
Cura di sé, degli altri, della Natura
La Voce che Sorride
Costruire una profonda relazione con la tua voce
altre novità
ISCRIVITI alla NewsLetter
Iscriviti alla NewsLetter, riceverai tutte le novità e le offerte direttamente nella tua casella e-mail


Thich Nhat Hanh
Il Sentiero delle
Lacrime di Gioia

Il Sentiero delle <br>Lacrime di Gioia
spiritualità é chiarezza
Il Cammino
è la Meta

Il Cammino<br>è la Meta
una straordinaria autobiografia
Tu Sei
quindi
Io Sono

Tu Sei <br>quindi<br> Io Sono
una dichiarazione di dipendenza
I libri di Dahlke
L'arte di sognare
e la realtà dei sogni
Il ROLFING
un massaggio particolare
JEAN VALNET
la meravigliosa forza
guaritrice della natura
alimentazione fitoterapia aromaterapia
Il silenzio é d'oro
Alexander Lowen
e la bioenergetica
www.illibraiodellestelle.com - www.illibraiodellestelle.it

Il Libraio delle Stelle - via Colle dell'Acero 20 - 00049 Velletri - P.Iva 00204351001

made by 3ml.it