|
<< torna indietro
|
Martin Buber
Martin Mordechai Buber (1878 - 1965) è stato un filosofo, teologo e pedagogista austriaco naturalizzato israeliano. L'essere umano, secondo Buber, è per essenza dialogo, e non si realizza senza comunicare con l'umanità, la creazione e il Creatore. L'uomo è anche, necessariamente, homo religiosus, perché l'amore dell'umanità conduce all'amore di Dio e viceversa. È quindi impensabile parlare agli uomini senza parlare a Dio, e questo avviene secondo un rapporto di reciprocità. La Presenza divina partecipa dunque a ogni incontro autentico tra gli esseri umani e abita in quelli che realizzano il vero dialogo.Il dialogo riposa sulla reciprocità e sulla responsabilità, che esiste unicamente là dove vi è una vera risposta alla voce umana. Dialogare con l'altro significa affrontare la sua realtà e farsene carico nella vita vissuta. Il dialogo con Dio non avviene differentemente: la Sua "parola" è una presenza reale, alla quale occorre rispondere. Per Buber, la Bibbia testimonia questo dialogo tra il Creatore e le sue creature, e Dio ascolta l'uomo che addita coloro sui quali la collera divina deve abbattersi o supplica il suo Creatore di manifestare la Sua provvidenza. Il pensiero in Buber con la sua concezione che afferma l'essenza della vita come relazione per cui non si dà una soggettività che non sia simultaneamente intersoggettività sembra muoversi verso una concezione unitaria dell'essere, tuttavia questa direzione del suo pensiero si ferma proprio là quando si tratta di affrontare le due realtà, quella umana e quella divina trattate sino ad oggi come appartenenti a due ordini differenti. Egli infatti nel ribadire come nell'unità dialogica, la "coppia Io-Tu",(il volto dell'Altro rimanda sì al volto di Dio ma non è comunque il volto di Dio) mantiene l'insanabile frattura tra la realtà mondana e la realtà divina come separazione insuperabile.
|
|
|
trovati 4 libri |
Pagine totali: 1
[1 ] |
|
 |
 |
 |
Martin Buber
Confessioni Estatiche
Adelphi
pag. 256 - formato: 15,5 x 23,5 cm. - anno: 2010 - ISBN. 978-88-459-2536-8
€. 12.00
€. 11.40 (-5%)
«... l’antologia di Buber resta il più bel breviario di mistica che io abbia mai letto. In una materia così difficile, Buber conserva lo sguardo preciso, quando si rifiuta di spiegare la mistica “dal punto di vista psicologico, fisiologico o patologico” ... Non vorrei proporre gradini o supremazie nella vita dello spirito, affermando che la mistica è la suprema attività spirituale dell’uomo. Lo è nel senso più semplice: non perché essa sia più nobile della filosofia o della letteratura o dell’arte – ma per il fatto che il mistico attraversa con violenza quasi demoniaca il territorio della filosofia e della letteratura, della religione, della morale e dell’estetica, lo lacera, lo spezza, ed esce al di sopra, in quel lago infinito dell’anima che egli solo conosce». pietro citati «Tutto ciò che so sull’estasi l’ho imparato da questo libro». jorge luis borges
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
Martin Buber
Confessioni Estatiche
Adelphi
pag. 256 - formato: 14 x 22 cm. - anno: 1993 - ISBN. 978-88-459-0243-7
€. 18.00
€. 17.10 (-5%)
Subito in apertura di questo libro Martin Buber volle precisare quale impresa azzardata e preziosa si era proposto nel comporlo: «Queste testimonianze di uomini e donne su qualcosa che essi vissero come esperienza sovrumana non sono state raccolte allo scopo di darne una definizione o una valutazione, ma perché in esse l’impeto dell’esperienza vivente, la volontà di dire l’indicibile e la vox humana hanno creato un’unità memorabile. Di questi elementi mi è sembrato degno di essere ripreso ciò che testimoniava, o recava in sé, il segno della parola». In questa voce incontriamo una «bellezza diversa da quella estetica». E, a quel punto, aggiungeva Buber, «nulla so più di gradi, né dell’ordine gerarchico degli spiriti...
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
| Scopri quando lo sarà: lascia la tua email. Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile. |
Martin Buber
I dieci gradini della saggezza
racconti chassidici
Boroli editore
pag. 126 - ISBN. 978-88-7493-004-3
€. 7.00
€. 6.65 (-5%)
I famosi racconti chassidici di martin Buber, una preziosa antologia del movimento misdtico popolare che si diffuse nell'ebraismo centro-orientale nel 1800. Una via che conduce all'amore reciproco e alla gioia, attraverso la fede e la giustizia.
|
|
 |
 |
| Scopri quando lo sarà: lascia la tua email. Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile. |
Martin Buber
Racconti chassidici
Red Edizioni
pag. 110 - formato: 11,5 x 20 cm. - anno: 1997 - ISBN. 978-88-7031-915-6
€. 7.23
€. 6.87 (-5%)
I famosi racconti chassidici di martin Buber, una preziosa antologia del movimento misdtico popolare che si diffuse nell'ebraismo centro-orientale nel 1800. Una via che conduce all'amore reciproco e alla gioia, attraverso la fede e la giustizia.
|
|
trovati 4 libri |
Pagine totali: 1
[1 ] |
|
 |
|
|
 |
 |
NOVITÀ |
Un Giardino per Cambiare il Mondo Giardini urbani, terrazze e balconi contro la crisi ambientale
|
Iniziazione alla Biotransenergetica Teoria e prassi psicoterapeutica
|
Studi sull'Induismo Per la conoscenza della spiritualità dell'uomo
|
Il Respiro Illuminato Benessere fisico, mentale ed emotivo con le pratiche respiratorie dello yoga
|
Le Leggi dello Spirito Una storia di trasmutazione
|
Wireless 2 Tutta la verità su cellulari, ripetitori, smart meter, Wi-Fi, radar, 5G e 6G con consigli pratici per proteggersi
|
Il Libro delle Opere Divine
|
Dal Sogno al Viaggio Astrale Racconti e rivelazioni sulle esperienze fuori dal corpo
|
Resuscitazioni Da Lazzaro a Rol
|
Ildegarda Medico Cura di sé, degli altri, della Natura
|
La Voce che Sorride Costruire una profonda relazione con la tua voce
|
Ramayana La storia immortale di Rama
|
Parole Magiche 9 Incantesimi che trasformano la vita presente
|
Alla Scoperta della Geometria Sacra Guarigione, energia ed equilibrio
|
Digital Dharma Come e perché l’Intelligenza Artificiale può favorire la crescita personale e aumentare il benessere spirituale
|
altre novità |
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
JEAN VALNET
la meravigliosa forza guaritrice della natura alimentazione fitoterapia aromaterapia
|
|
|
 |
|
 |
|
 | |