Lucio Sotte, Lucio Pippa,, Attilio Bernini, Ettore De Giacomo
Lucio Sotte, medico chirurgo, insegna da molti anni alla scuola itailiana di medicina cinese. E' direttore scientifico della rivista italiana di medicina tradizionale cinese e presidente della Società di farmacologia cinese e tradizionale con sede a Roma. Ha pubblicato numerosi libri su questi argomenti.
Lucio Pippa,nato a Pescara, è laureato in Medicina, diplomato in Medicina Tradizionale Cinese (MTC) in Agopuntura, Dietetica, Massaggio e Farmacologia. Dal 1982 è docente di MTC nella Scuola Italiana di Medicina Cinese nel Gruppo di Studio «Società e Salute» di Bologna. Dal 1989 è docente al Corso di Perfezionamento sui Fondamenti Razionali della Medicina Cinese all'Università di Chieti. È autore di numerosi scritti inerenti la MTC.
Attilio Bernini, specialista in Scienza dell'Alimentazione, insegna presso la Scuola Tao di Bologna. È docente al Master di secondo livello di Medicina Tradizionale Cinese alla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi La Sapienza di Roma e al Master di secondo livello di Medicine non Convenzionali dell'Università di Bologna.
Ettore De Giacomo, Medico Chirurgo dal 1975, Specialista in Chirurgia Generale, Medico di Medicina Generale Convenzionato dal 1980 al 2014. Dal 1980, iniziata la pratica della Medicina Tradizionale Cinese e dell’Agopuntura (diplomato presso la C.E.D.A.T. di Marsiglia ed il Centro Studi So Wen). Nel 1988 conseguito attestato di partecipazione al “Corso di Farmacologia Cinese” organizzato dall’Associazione “Ben Cao” di Roma. Esperienza didattica presso la scuole di Agopuntura del Gruppo di Studio Società e Salute, quindi della Fondazione Matteo Ricci. Già docente ai Corsi di Perfezionamento sull’Agopuntura presso le Università di Pavia, Chieti e Milano.
|
|