|
<< torna indietro
|
Francesco Deodato, Carlo Di Stanislao, Maurizio Corradin, Leonardo Paoluzzi, Roberto Giorgetti
Francesco Deodato, professore ssociato di Radioterapia, Direttore del Master di II livello 'Big data e generazione di valore nella ricerca biomedica e nella pratica clinica' e Coordinatore del Corso di Laurea in Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di infermiere) (L/SNT1) attivato dall'Università Cattolica del Sacro Cuore presso l'"Azienda Ospedaliera Responsabile" di Campobasso. Direttore del Dipartimento Servizi e Laboratori e dell'Unità Operativa di Radioterapia del Policlinico Gemelli Molise. I suoi principali interessi in ambito scientifico e clinico sono il trattamento multidisciplinare dei tumori del distretto ORL, del tumore della prostata, il trattamento della malattia oligometastatica e i trattamenti sintomatici/palliativi. Si occupa dell'implementazione clinica delle nuove tecnologie in radioterapia e dei processi di Garanzia della Qualità in radioterapia Autore di oltre 230 articoli su riviste scientifiche nazionali e internazionali.
Carlo Di Stanislao, è medico chirurgo, specialista in dermatologia, esperto in agopuntura, fitoterapia e omeopatia. Direttore dell'area umanistica dell'lstituto Superiore di Ricerca dell'Accademia Internazionale di studi olistici Salus Mater. Docente presso le Università de L'Aquila e Roma Tor Vergata e direttore scientifico delle riviste "La Mandorla" e "Tecniche Mediche Associate". Ha pubblicato, come autore e co-autore di ventun libri.
Maurizio Corradin, medico hirurgo specialista in Medicina dello Sport. Collaboratore del Centro ATM-Dipartimento di Scienze Odontostomatologiche dell'Università di Siena. Direttore Didattico dell'Associazione Shen Ti “Nel corpo e nello Spirito” di Brescia. Leonardo Paoluzzi, medico chirurgo e di medicina generale. Docente di Fitoterapia Master II livello Università di Siena. Diplomato in Agopuntura e Medicina Tradizionale Cinese all’Università di Marsiglia. Fondatore e Direttore Scientifico dell’Istituto Superiore di Ricerca in Medicina Tradizionale e Antropologia. Socio fondatore della SIROE (Società Italiana per la Ricerca sugli Oli Essenziali). Membro del consiglio direttivo della SIFIT (Società Italiana di Fitoterapia). Membro della WFAS (Associazione Mondiale delle Società di Agopuntura). Membro ASF (Medici Senza Frontiere per l’Agopuntura).
Roberto Giorgetti
|
|
|
trovati 1 libri |
Pagine totali: 1
[1 ] |
|
 |
 |
 |
Francesco Deodato, Carlo Di Stanislao, Maurizio Corradin, Leonardo Paoluzzi, Roberto Giorgetti
Guida Ragionata all’Uso delle Piante Medicinali
nei disordini cranio-cervico-mandibolari
Casa Editrice Ambrosiana
pag. 312 - formato: 19 x 24,5 - anno: 2011 - ISBN. 978-88-321-2822-2
€. 61.00
€. 57.95 (-5%)
In questa opera, la passione, la competenza, le capacità e l’esperienza degli autori permettono di affrontare con rigore scientifico il complesso mondo della Fitoterapia e il suo ricco patrimonio di pratiche terapeutiche applicandoli all’ambito della cura e della prevenzione dei disordini cranio-cervico-mandibolari. Questo testo può con facilità indirizzare verso approfondimenti diagnostico-differenziali e terapeutici spesso estremamente importanti nella considerazione “olistica” dell’assistito, al fine unico di comprendere come segni e sintomi “locali” possano derivare da alterazioni o disarmonie più “generali”. Obiettivo del testo è offrire una facile guida all’uso vantaggioso e consapevole di molti prodotti naturali, fornendo al lettore informazioni circa esperienze, considerazioni e modalità di utilizzo, oltre che di azione e interazione, di alcuni rimedi fitoterapici frequentemente utilizzati in un’ottica integrata.
|
DISPONIBILE
|
trovati 1 libri |
Pagine totali: 1
[1 ] |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
JEAN VALNET
la meravigliosa forza guaritrice della natura alimentazione fitoterapia aromaterapia
|
|
|
 |
|
 |
|
 | |