Sono Bobbie. Memorie della figlia di Edward Bach è un testo particolare, che ci invita a penetrare negli aspetti più intimi della vita di Edward Bach, il pioniere delle essenze floreali, ma lo fa da una prospettiva unica: quella di sua figlia Bobbie. In queste pagine, Bobbie ci apre il suo cuore e ci offre i suoi ricordi, svelandoci la complessa figura del padre, non solo come medico, idealista e sensitivo, ma come uomo che amò e soffrì, che visse i suoi dubbi, le sue lotte interiori e i suoi momenti di vulnerabilità. È un Bach umano, spogliato dal filtro delle idealizzazioni. Il racconto di Bobbie, testimone sincera e commovente, va molto al di là dei dati biografici: si tratta di frammenti di vita, pieni di luci e ombre, di tenerezza e incomprensioni. È una storia che trascende il tempo e che acquista un valore universale, poiché ci parla di relazioni umane, di legami e conflitti che a tutti noi sono familiari.