|
<< torna indietro
|
Daniel Goleman, Richard E. Boyatzis, Annie McKee
Daniel Goleman (Stockton, 7 marzo 1946) è uno psicologo, scrittore e giornalista statunitense. Ha studiato all'Amherst College, dove è stato allievo di Alfred F. Jones. Si è laureato ad Harvard, specializzandosi in "psicologia clinica e sviluppo della personalità". A lungo ha scritto sul New York Times di temi concernenti la neurologia e le scienze comportamentali. L'opera più conosciuta di Goleman è "Intelligenza emotiva" (Emotional Intelligence) del 1995. In questo libro l'autore afferma, tra l'altro, che la conoscenza di sé, la persistenza e l'empatia sono elementi che nascono dall'intelligenza umana, e sono quelli che probabilmente influenzano maggiormente la vita dell'uomo. Spesso queste capacità, che vanno a costituire l'intelligenza emozionale, erano sottovalutate, ignorate o non considerate come elemento rilevante nel computo del noto ma ridimensionato quoziente d'intelligenza (QI). Goleman ha ricevuto molti premi e riconoscimenti per le sue ricerche: due nomination al Premio Pulitzer per i suoi articoli, un premio alla carriera dall'American Psychological Association e l'elezione a membro dell'American Association for the Advancement of Science. Nell'aprile 2009 è uscita in Italia la sua ultima opera, edita da Rizzoli, "Intelligenza ecologica".
Richard E. Boyatzis è uno dei massimi esperti globali di intelligenza e leadership emotive e Professore di Comportamento Organizzativo e Psicologia alla Case Western Reserve University di Cleveland. Sarà lui il prossimo protagonista delle Ca’ Foscari International Lectures. Appuntamento martedì 9 aprile, aula Baratto, alle 15.30. Il Prof. Boyatzis fa parte dell'advisory board del Competency Centre di Ca' Foscari.
Annie McKee è co-direttrice del Teleos Leadership Institute e insegna alla University of Pennsylvania. Svolge attività di consulenza in tutto il mondo, su temi riguardanti il business e la leadership nelle organizzazioni.
|
|
|
trovati 2 libri |
Pagine totali: 1
[1 ] |
|
 |
 |
 |
Daniel Goleman, Richard E. Boyatzis, Annie McKee
Essere Leader
Guidare gli altri grazie all'intelligenza emotiva
Bur
pag. 360 - formato: 13 x 20 cm. - anno: 2004-2012 - ISBN. 978-88-17-05744-8
€. 10.90
€. 10.35 (-5%)
Per diventare un vero leader non bastano l'intelligenza e la bravura, non serve l'autoritarismo. Il compito fondamentale dei leader è innescare sentimenti positivi nelle persone che li circondano, coinvolgere i collaboratori, farsi stimare. L'essenza primaria della leadership, pertanto, è di natura emozionale. Ma un leader non è soltanto il manager in senso stretto. A scuola come in famiglia, in politica come nello sport, nel volontariato, in vacanza, nelle attività associazionistiche come in un gruppo di amici e perfino nel rapporto di coppia, chiunque può "essere leader". E deve trovare in se stesso la flessibilità, la creatività, la fantasia che servono a tenere desta l'attenzione degli altri e portare a termine con successo un progetto. Un libro per conoscere le qualità emotive che fanno un vero leader e imparare a svilupparle, in ogni campo della vita.
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Ristampa
|
 |
 |
Daniel Goleman, Richard E. Boyatzis, Annie McKee
Lo Spirito Creativo
Bur
pag. 224 - formato: 13 x 20 cm. - anno: 2001 - ISBN. 978-88-17-12718-9
€. 8.20
€. 7.79 (-5%)
Lo spirito creativo è l'anima stessa della vita e per vivere in quest'epoca di omologazione bisogna scoprire come usarlo al meglio. Ecco le tre regole auree: non temere di combattere ciò che è consolidato (una fabbrica svedese ha abolito al suo interno le gerarchie e ogni operaio "firma" il pezzo che ha prodotto); fare prevalere l'umano sulla routine, come è stato fatto in una scuolamaterna di Reggio Emilia; vincere la pigrizia. Insomma fare proprioil motto di un disegnatore di cartoons che afferma: "Per disegnare un coyote devi averlo dentro di te".
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
|
trovati 2 libri |
Pagine totali: 1
[1 ] |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
JEAN VALNET
la meravigliosa forza guaritrice della natura alimentazione fitoterapia aromaterapia
|
|
|
 |
|
 |
|
 | |