|
<< torna indietro
|
a cura Prof. Francesco Santi
Francesco Santi, ho cominciato a lavorare a fianco di Claudio Leonardi, nella Fondazione Ezio Franceschini e nella Società Internazionale per il Medioevo Latino (S.I.S.M.E.L.), fin dagli anni della loro istituzione. Ho poi insegnato Letteratura latina medievale per tredici anni nell’Università del Salento a Lecce e ora la insegno nell’Università di Cassino e del Lazio Meridionale, dove sono anche coordinatore del dottorato in Digital Humanities for Medieval Studies, responsabile del progetto europeo Cendari e membro della redazione di Segno e Testo. Dal 2008 dirigo la S.I.S.M.E.L., dove in particolare dal punto del lavoro scientifico dirigo – con Michael Lapidge e Silvia Nocentini –la Clavis auctorum latinorum medii aevi (CALMA), seguo alcune collane e sono nella redazione di Micrologus e di Hagiographica. Ho pubblicato vari articoli di studio; per dire i miei interessi ricordo i titoli di alcuni volumi: Arnau de Vilanova. Obra Espiritual (València 1987), San Zanobi. Mille anni di santità episcopale (Firenze, 2000) le edizioni critiche dei Tractatus super quatuor evangelia di Gioacchino da Fiore (Roma 2002), di opere di Ramon Llull (Turnhout, 2004), della Vita di Nicola da Tolentino di Pietro da Monterubbiano (Tolentino, 2007), L’età metaforica. Figure di Dio e letteratura latina medievale da Gregorio Magno a Dante (Spoleto, 2011); Scrittrici mistiche europee con A. Degl’Innocenti e A. Bartolomei Romagnoli (Firenze 2011). Vorrei scrivere un libro sulla mistica medievale e un altro su cosa c’era nella testa degli europei quando non c’era l’elettricità. Non so se riuscirò.
|
|
|
trovati 1 libri |
Pagine totali: 1
[1 ] |
|
 |
 |
 |
a cura Prof. Francesco Santi
La Letteratura Francescana Volume V
La Mistica
Mondadori
pag. 504 - formato: 13 x 20 cm. - anno: 2016 - ISBN. 978-88-04-65791-0
€. 36.00
€. 34.20 (-5%)
Immergendosi nel volume V della Letteratura francescana, il lettore si domanderà a un certo punto se il messaggio più vero di Francesco non sia stato quello mistico. Pur vivendo esperienze esistenziali del tutto diverse l'una dall'altra, infatti, Angela da Foligno e Raimondo Lullo portano testimonianza purissima del vivere, sulle orme del santo di Assisi, con e nel Cristo: "testimonianza intera di che cosa fu realmente l'esperienza di Francesco, la sua inevitabile povertà nell'esperienza della divinizzazione, la laicità della vita cristiana nell'ortodossia e la corrispondente teologia della resurrezione". Ecco Angela, sul finire del Memoriale dettato al frate, confidargli: "Una volta ho interrogato Dio dicendo così: "Ecco, tu sei in questo sacramento dell'altare. Dove sono i tuoi fedeli?". Quindi, aprendo l'intelletto dell'anima, rispose dicendo: "Dovunque io sono, sono con me anche i fedeli".
|
DISPONIBILE
|
trovati 1 libri |
Pagine totali: 1
[1 ] |
|
 |
|
|
 |
 |
NOVITÀ |
Un Giardino per Cambiare il Mondo Giardini urbani, terrazze e balconi contro la crisi ambientale
|
Iniziazione alla Biotransenergetica Teoria e prassi psicoterapeutica
|
Studi sull'Induismo Per la conoscenza della spiritualità dell'uomo
|
Il Respiro Illuminato Benessere fisico, mentale ed emotivo con le pratiche respiratorie dello yoga
|
Le Leggi dello Spirito Una storia di trasmutazione
|
Wireless 2 Tutta la verità su cellulari, ripetitori, smart meter, Wi-Fi, radar, 5G e 6G con consigli pratici per proteggersi
|
Il Libro delle Opere Divine
|
Dal Sogno al Viaggio Astrale Racconti e rivelazioni sulle esperienze fuori dal corpo
|
Resuscitazioni Da Lazzaro a Rol
|
Ildegarda Medico Cura di sé, degli altri, della Natura
|
La Voce che Sorride Costruire una profonda relazione con la tua voce
|
Ramayana La storia immortale di Rama
|
Parole Magiche 9 Incantesimi che trasformano la vita presente
|
Alla Scoperta della Geometria Sacra Guarigione, energia ed equilibrio
|
Digital Dharma Come e perché l’Intelligenza Artificiale può favorire la crescita personale e aumentare il benessere spirituale
|
altre novità |
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
JEAN VALNET
la meravigliosa forza guaritrice della natura alimentazione fitoterapia aromaterapia
|
|
|
 |
|
 |
|
 | |