|
<< torna indietro
|
Nonviolenza
La nonviolenza come disciplina di studio e come metodologia pratica di risoluzione dei conflitti è "ideata" da Gandhi nel corso della sua lunga vita e viene applicata direttamente e in forma sistematica nel conflitto che oppone l'India all'Inghilterra durante la I° e la II° guerra mondiale. Alla fine di questo conflitto la nonviolenza risulterà vincente e porterà l'India a conquistare l'indipendenza dal dominio inglese. Ovviamente la nonviolenza ha radici più antiche, ma il primo che ne fece un principio e una teoria di vita, oltre che una prassi di azione, fu appunto Gandhi. Per Gandhi il rapporto con la nonviolenza è legato all'individuo e allo sviluppo della sua coscienza. Continua...
|
|
|
|
 |
 |
 |
| Scopri quando lo sarà: lascia la tua email. Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile. |
Mohandas Karamchand Gandhi
L'arte di vivere
Emi
pag. 284 - anno: 1988 - ISBN. 978-88-307-0059-8
€. 8.78
€. 8.34 (-5%)
Fra i mestieri più difficili, il più difficile è il mestiere di essere uomini. Gandhi ci guida all`apprendimento di una vera e completa arte di vivere.
|
|
 |
 |
| Scopri quando lo sarà: lascia la tua email. Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile. |
Mohandas Karamchand Gandhi
Gandhi parla di se stesso
Emi
pag. 192 - formato: 14 x 21 cm. - anno: 1998 - ISBN. 978-88-307-0738-2
€. 8.78
€. 8.34 (-5%)
Gandhi parla di se stesso, presenta il cammino di verità su se stesso e di non violenza attiva verso gli altri: "Spesso il titolo di mahatma (grande anima) mi ha profondamente addolorato"; "Sono un essere mortale qualunque, soggetto alle stesse debolezze di tutti gli altri esseri viventi"; "Non ho nulla di nuovo da insegnare al mondo. La Verità e la Nonviolenza sono antiche come le montagne. L`unica cosa che ho fatto è di aver cercato di sperimentarle entrambe al massimo delle mie possibilità".
|
|
 |
 |
| Scopri quando lo sarà: lascia la tua email. Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile. |
Hildegard Goss-Mayr
Come i nemici diventano amici
Emi
pag. 256 - anno: 1997 - ISBN. 978-88-307-0665-1
€. 9.30
€. 8.83 (-5%)
Insieme per la nonviolenza, la giustizia e la riconciliazione
|
|
 |
 |
| Scopri quando lo sarà: lascia la tua email. Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile. |
Catia Dini
Al servizio del cosmo
Emi
pag. 208 - formato: 14 x 21 cm. - anno: 1998 - ISBN. 978-88-307-0757-3
€. 10.33
€. 9.81 (-5%)
Esperienze di autogestione nei villaggi indiani secondo lo spirito di Gandhi. Il modello di sviluppo occidentale in pochi decenni ha provocato danni ambientali irreparabili e profonde lacerazioni sociali sia al Sud che al Nord del pianeta. Gandhi, già all`inizio del secolo, aveva individuato un modello alternativo, basato sullo sviluppo rurale autocentrato nel villaggio, l`impiego di tecnologie appropriate, il decentramento economico e soprattutto la filosofia del sarvodaya (il benessere di tutti). Il modello gandhiano è un metodo particolare di produzione, distribuzione e consumo delle ricchezze in armonia con l`etica, la cultura, la religione, l`educazione e l`amicizia in ambito familiare e sociale. .
|
|
 |
 |
| Scopri quando lo sarà: lascia la tua email. Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile. |
Ruddick S.
Il pensiero materno
Red Edizioni
pag. 255 - formato: 14,5 x 22 cm. - anno: 1993 - ISBN. 978-88-7031-034-4
€. 29.95
€. 28.45 (-5%)
Pacifismo, antimilitarismo, non violenza: il pensiero della differenza femminista per una nuova politica.
|
|
 |
 |
Parry D.
I Guerrieri del Cuore. L'Arte di Risolvere i Conflitti
Amrita
pag. 220 - formato: 14 x 20,5 cm. - anno: 1999 - ISBN. 978-88-85385-90-0
€. 13.43
€. 12.76 (-5%)
L’arte di risolvere i conflitti. Dopo un’esperienza di morte apparente su una spiaggia deserta, dopo un anno intero di isolamento, dopo aver lavorato con Madre Teresa di Calcutta, l’Autore si è adoperato per insegnare l’arte della risoluzione dei conflitti. Ha operato per la riconciliazione di Musulmani e Cristiani in Pakistan, presso l’IRA a Belfast, e poi ancora in Russia, nell’America Centrale e in Medio Oriente, aiutando migliaia di persone a “toccare con mano” il denominatore comune, la loro umanità, nascosto dietro la “paura dell’altro”. Le sue tecniche vincenti sono ora a nostra disposizione per affrontare e risolvere i conflitti quotidiani, invece di fuggire o diventare aggressivi.
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
Montagu Ashley
Il buon selvaggio
Educare alla non aggressività.
Eleuthera
pag. 248 - formato: 12,5 x 18,5 cm. - anno: 1987 - ISBN. 978-88-85060-35-7
€. 12.91
€. 12.26 (-5%)
Educare alla non aggressività. Perché alcuni popoli sono più aggressivi di altri? Come mai, addirittura, in alcune società "selvagge" la violenza e l'aggressività, per lo meno tra i membri dello stesso gruppo, sono pressoché inesistenti? Secondo gli autori dei saggi raccolti in questo volume, tutti antropologi con diretta esperienza sul campo, il carattere non aggressivo è il prodotto culturale d'una educazione affettuosa e non punitiva, di una educazione tesa al controllo dell'ira, della paura, dell'ostilità
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
Le Guin U.K.
L'occhio dell'airone
Eleuthera
pag. 207 - formato: 12,5 x 18,5 cm. - anno: 1992 - ISBN. 978-88-85861-90-9
€. 10.33
€. 9.81 (-5%)
Romanzo fantascientifico e fantapolitico: i problemi di una società gandhiana alle prese con una confinante società gerachica ed aggressiva. È una deliziosa favola post-moderna... ma è soprattutto un piccolo gioiello di letteratura utopica. Utilizzando il genere fantascientifico, di cui è riconosciuta maestra, la scrittrice americana "sperimenta" i problemi d'una società nonviolenta in situazione conflittuale. Su un pianeta dell'esilio, i discendenti di una migrazione di gandhiani, libertari ed egualitari, si scontrano con una colonia di ex-coatti di diritto comune, violenti e autoritari... Il volume include anche il racconto Il giorno prima della rivoluzione
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
Thich Nhat Hanh
La Pace è Ogni Passo
Ubaldini
pag. 118 - formato: 15 x 21 cm. - anno: 1993 - ISBN. 978-88-340-1083-9
€. 9.50
€. 9.02 (-5%)
Nell’insegnamento di Thich Nhat Hanh la pace non è un qualcosa di esteriore da raggiungere dopo un’ardua ricerca, ma è qui, in noi, in ogni nostro passo, in ogni respiro. E proprio quelle situazioni della vita che più ci irritano possono essere trasformate in segnali per tornare al nostro vero sé: il telefono che squilla ininterrottamente, i semafori rossi, gli ingorghi stradali divengono così i nostri amici spirituali sul sentiero della presenza mentale. Perché le sensazioni più profonde di gioia e completezza sono a portata di mano come il prossimo respiro e il sorriso che possiamo fare proprio ora (in cucina, in ufficio, al volante dell’automobile) rilassando, ci dice l’autore, centinaia di muscoli.
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
Thich Nhat Hanh
L'amore e l'Azione
Ubaldini
pag. 129 - formato: 15 x 21 cm. - anno: 1996 - ISBN. 978-88-340-1191-1
€. 11.50
€. 10.92 (-5%)
Si tratta di un’importante raccolta degli scritti di Thich Nhat Hanh, relativi a più di due decenni, sulla non violenza, la pace e la riconciliazione. Partendo da una riflessione sulle devastazioni causate dalla guerra (da quella del Vietnam a quella del Golfo), Thich Nhat Hanh parla nella tradizione di Gandhi, di Martin Luther King, del Dalai Lama; parla della necessità della consapevolezza e dell’amore verso gli altri come delle uniche vere fondamenta dell’azione politica.
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
| Scopri quando lo sarà: lascia la tua email. Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile. |
Naess A.
Ecosofia
Red Edizioni
pag. 255 - formato: 14,5 x 22 cm. - anno: 1994 - ISBN. 978-88-7031-045-0
€. 22.72
€. 21.58 (-5%)
. Arne Naess è considerato l'iniziatore della cosidetta "ecologia profonda", che sostiene una visione biocentrica della realtà. Se tutto ciò che esiste è interrelato, cioè tutto dipende da tutto, l'uomo è da considerarsi solo una parte del mondo naturale. Su questa premessa Naees elabora un sistema normativo con criteri di condotta ecologicamente responsabili, applicabili ai campi politico, tecnologico, economico riassumibili nel motto "semplicità di mezzi e ricchezza di fini".
|
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
JEAN VALNET
la meravigliosa forza guaritrice della natura alimentazione fitoterapia aromaterapia
|
|
|
 |
|
 |
|
 | |