Pag. 63 Formato: 11,5 x 17 cm. Anno: 2016 ISBN: 978-88-8156-176-6
€. 7.00
Novità
Lo yoga è spesso definito come una scienza dell’essere. Come tale abbraccia tutte le sfere più importanti della vita umana e per ognuna propone una via e dei mezzi che permettano di viverla al meglio, in piena consapevolezza e realizzazione.
Il sesso non poteva quindi non ricoprire un ruolo fondamentale nello yoga.
Questo piccolo saggio si pone come una sintesi sia della visione storica e culturale dello yoga nei riguardi della sessualità, sia dell’uso moderno dello yoga in chiave terapeutica per migliorare i disagi psicofisici legati alla sfera sessuale.
Gilda Giannoni, laureata in Filosofia presso l'Università di Pisa, pratica yoga dal 1992 e lo insegna dal 1999. Si è diplomata presso l'Istituto Patrian di Milano e presso la S-Vyasa Yoga University di Bangalore, India. Ha poi conseguito la laurea specialistica in Yoga Terapia presso la stessa università indiana. Ha approfondito i suoi studi principalmente presso il Kaivalyadhama Ashram, Lonavla (India), lavorando con lo yoga a livello ospedaliere e universitario. Nel 2005 ha fondato YogaMarga, centro di cultura e pratica yoga con sede a Verona, dove risiede. Sempre dal 2005 è docente in diversi corsi di formazione insegnanti yoga.