|

DISPONIBILE
|
Vimala Thakar
Vivere
Desiderio di libertà. La meditazione
Ubaldini
Pag. 128 Formato: 15 x 21 cm. Anno: 1991 ISBN: 978-88-340-1012-9
€. 11.00 €. 10.45 (-5%)
Il messaggio di Vimala è a un tempo semplice e rivoluzionario. I suoi discorsi ci invitano ad abbandonare schemi tradizionali e idee preconcette, a liberarci dalle trappole della parola, del pensiero e del tempo creato dal pensiero, per immergerci nel presente, nella vita così com’è, nella realtà del nostro legame con l’universo. Questo libro raccoglie le sue considerazioni sui temi che le sono più cari: la meditazione, la comprensione della mente, la vita come continuo processo di apprendimento, il silenzio come comunicazione col divino e la trasformazione della società.
Altri libri di Meditazione
Altri libri dell'autore: Vimala Thakar
Altri libri dell'editore: Ubaldini
Scheda dell'autore: Vimala Thakar
|
informazioni sull'Autore: Vimala Thakar
Vimala Thakar, nata in India, studia filosofia orientale e occidentale all’Università di Nagpur. In seguito partecipa attivamente al Bhudan Yajna, il movimento di ispirazione gandhiana fondato da Vinobha Bhave. Nel 1956 incontra Krishnamurti, il maestro che imprime una profonda svolta al suo pensiero e alla sua stessa crescita interiore, portandola ad abbracciare la vita “senza scopo e senza direzione” cui si sentiva spinta fin dall’infanzia. Dal 1962 è impegnata in un’intensa attività di conferenze e incontri sulla meditazione in Oriente e in molti paesi europei, tra cui l’Italia. Tra i suoi libri sono già stato pubblicati, in questa stessa collana, Il Mistero del Silenzio e Vivere. Dagli anni Novanta si è stabilita a Mount Abu nel Rajasthan, dove è passata a miglior vita nel marzo 2009.
Le ultime novità di questa categoria
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
JEAN VALNET
la meravigliosa forza guaritrice della natura alimentazione fitoterapia aromaterapia
|
|
|
 |
|
 |
|
 | |