|

DISPONIBILE
|
Morena Poltronieri, Ernesto Fazioli
Torino i Templari e il Graal
Hermatena Edizioni
Pag. 164 Formato: 14,5 x 20,5 cm. Anno: 2019 ISBN: 978-88-99841-40-9
€. 17.00 €. 16.15 (-5%)
Oltre il libro Misteri di Torino del 2003 e la sua successiva ristampa ne I luoghi magici di Torino dieci anni dopo, eccoci di nuovo a entrare in questa magica città.
Appare chiaro come questo luogo rappresenti un’attrattiva particolare e preziosa, che ci permette di entrare sempre di più nelle sue svariate sfaccettature.
Quello dei Templari è un grande tema.
Torino è certamente un teatro importante per via della sua storia templare, che ha lasciato segni anche nella sua provincia, ma anche per una serie di simbologie presenti in capolavori come per esempio la Sacra di San Michele, già trattata nelle scorse edizioni ma riproposta in una veste del tutto rinnovata e con nuovi spunti di riflessione.
Uno stimolo quindi per entrare in una Torino diversa sempre più magica, e conoscerla sotto altri punti di vista.
Ma soprattutto per allargare la visuale su una rete di relazioni che sono la tessitura della nostra storia.
Il tutto proposto attraverso una visione chiara e accessibile, non per sminuirne i contenuti, ma perché molto spesso i pù grandi misteri della storia si nascondono proprio dientro una parvenza di semplicità.
Altri libri di Templari e Graal
Altri libri dell'autore: Morena Poltronieri, Ernesto Fazioli
Altri libri dell'editore: Hermatena Edizioni
Scheda dell'autore: Morena Poltronieri, Ernesto Fazioli
|
informazioni sull'Autore: Morena Poltronieri, Ernesto Fazioli
Morena Poltronieri nasce nel 1956. Dopo studi classici si dedica alla ricerca esoterica ed antropologica dal 1976. Ricercatrice antropologica, viaggia da oltre trent'anni in Italia e all'estero alla scoperta di simboli antichi e misteriosi che hanno permeato la cultura ermetica dell'uomo nella sua storia. Dal 1955 ha pubblicato oltre una ventina di libri dedicati all'aspetto esoterico delle città nel mondo. Dirige da alcuni anni la Collana 'I luoghi magici' e 'Piccole guide da viaggio' per l'editrice Museodei. Ha svolto numerosi studi nell'ambito storico ed iconografico dei Tarocchi e ha fondato il Museo Internazionale dei Tarocchi in provincia di Bologna, che raccoglie prestigiose collezioni italiane ed estere in originale. Organizza mostre ed eventi artistico-culturali dedicati a queste tematiche, collaborando con diverse testate giornalistiche e televisive.
Ernesto Fazioli, vanta un' esperienza decennale nel mondo dei simboli, analizzati - come sempre - con l'occhio critico del ricercatore antropologico. Ha a suo attivo numerosi saggi dove la cultura ermetica si unisce alla scoperta dei misteri delle città e dei più celebri personaggi del passato.
Le ultime novità di questa categoria
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
JEAN VALNET
la meravigliosa forza guaritrice della natura alimentazione fitoterapia aromaterapia
|
|
|
 |
|
 |
|
 | |