
DISPONIBILE
|
Valerio Massimo Manfredi
Teutoburgo
Mondadori
Pag. 358 Formato: 14,5 x 22 cm. Anno: 2016 ISBN: 978-88-04-66578-6
€. 20.00 €. 19.00 (-5%)
Novità
E un giorno di sole quando Armin chiama suo fratello Wulf, per mostrargli un prodigio: la costruzione della "strada che non si ferma mai".
Una meraviglia che li lascia senza fiato, il miracolo tecnico dei nemici romani, capaci di creare dal nulla una strada che attraversa foreste, fiumi, paludi e non devia nemmeno davanti alle montagne.
Improvvisamente i due sentono dei rumori: è una pattuglia romana. Armin e Wulf sono catturati dai soldati. Nel loro destino però non c'è la morte, né la schiavitù. Perché Armin e Wulf sono figli di re. Sigmer, il loro padre, è un guerriero terribile e fiero, principe germanico rispettato e amato dalla sua tribù. La sua sola debolezza era l'amicizia segreta con Druso, il grande nemico, il generale romano precocemente scomparso che Sigmer, di nascosto, ha imparato a conoscere e ad ammirare.
I due giovani devono abbandonare la terra natale e il padre per essere condotti a Roma. Sono principi, per quanto barbari. Saranno educati secondo i costumi dell'Impero fino a diventare comandanti degli ausiliari germanici delle legioni di Augusto. Sotto gli occhi dell'inflessibile centurione Tauro, impareranno una nuova lingua, adotteranno nuove abitudini, un modo diverso di pensare.
E come possono Armin e Wulf, cresciuti nei boschi, non farsi incantare dai prodigi di Roma? I due ragazzi diverranno Arminius e Flavus, cittadini romani. Ma il richiamo del sangue è davvero spento in loro? La fedeltà agli avi può portare alla decisione di tradire la terra che li ha adottati?
Altri libri di Racconti e Romanzi
Altri libri dell'autore: Valerio Massimo Manfredi
Altri libri dell'editore: Mondadori
Scheda dell'autore: Valerio Massimo Manfredi
|
informazioni sull'Autore: Valerio Massimo Manfredi
Valerio Massimo Manfredi, narratore e archeologo, ha insegnato in prestigiosi atenei in Italia e all'estero, conducendo nel contempo spedizioni e scavi in vari siti del Mediterraneo e pubblicando in sede accademica numerosi articoli e saggi. Si è affermato come narratore di livello internazionale con la trilogia di Aléxandros, cui sono seguite numerose altre opere di successo. Conduce programmi culturali televisivi in Italia e all'estero, collabora con 'Il Messaggero' e 'Panorama'.
Le ultime novità di questa categoria
|