|

DISPONIBILE
|
Paola Di Pietro
Solo Ciccia e Brufoli?
Aiutare i nostri ragazzi in crisi con il proprio corpo
Urra
Pag. 134 Formato: 13,5 x 21 cm. Anno: 2013 ISBN: 978-88-5033-1912-8
€. 12.00
Di cosa ci parlano gli adolescenti attraverso le loro attenzioni al corpo? Come guidarli in questa loro fase di crescita e trasformazione, non solo fisica? Come intervenire quando ciò che fanno, pensano o dicono in relazione al proprio corpo sembra esagerato o appare un sintomo preoccupante?
Qual è il limite di sicurezza oltre il quale è in pericolo la salute? Quando preoccuparsi per il sovrappeso o il desiderio di magrezza? Come prevenire e riconoscere l’anoressia, la bulimia e gli altri disturbi del comportamento alimentare?
Una bussola per comprendere come gli adolescenti vivono il loro corpo e comunicano attraverso di esso. Un manuale di istruzioni per accompagnarli nel modo corretto attraverso la metamorfosi del loro aspetto e per comprenderne gli ampi risvolti sulla loro identità in costruzione e sul loro futuro. Una guida per gli adulti perché sappiano riconoscere per tempo i segnali di disturbi alimentari e di comportamenti a rischio degli adolescenti alle prese con le loro preoccupazioni estetiche.
Tutto questo è racchiuso in Solo ciccia e brufoli?. Scritto con la collaborazione di Davide Comazzi e Alessandra Marcazzan, psicoterapeuti dell’Istituto Minotauro di Milano, specializzato in problematiche dell’adolescenza, questo libro getta luce sugli interrogativi e le preoccupazioni di genitori, educatori e insegnanti di fronte ai ragazzi in trasformazione.
Altri libri di Educazione
Altri libri dell'autore: Paola Di Pietro
Altri libri dell'editore: Urra
Scheda dell'autore: Paola Di Pietro
|
informazioni sull'Autore: Paola Di Pietro
Paola Di Pietro, madre di due figlie, si è interessata sin dall’adolescenza all’alimentazione e all’erboristeria, insieme alla pedagogia e a un approccio olistico alla salute e alla vita. Ha coltivato queste sue passioni negli studi, con una tesi di laurea in ayurveda, corsi di psicomotricità, fitoterapia, omeopatia, floriterapia. Le ha poi applicate nel lavoro prima come specialista in attività motoria nelle scuole materne, poi come erborista e quindi come giornalista, scrivendo articoli su alimentazione e benessere per molti periodici, tra cui Salute di Repubblica e Insieme. Tra i suoi libri: Gravidanza e parto in piena salute, Tutto sul mio bambino, Come difendere i nostri figli dall’inquinamento, Sopravvivere alla scuola di tuo figlio (Red edizioni) e Bimbi in forma senza diete (Urra).
Le ultime novità di questa categoria
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
JEAN VALNET
la meravigliosa forza guaritrice della natura alimentazione fitoterapia aromaterapia
|
|
|
 |
|
 |
|
 | |