
DISPONIBILE
|
Costanza Miriano
Si Salvi Chi Vuole
Manuale di imperfezione spirituale
Sonzogno
Pag. 153 Formato: 14,5 x 21 cm. Anno: 2017 ISBN: 978-88-454-2654-4
€. 15.00 €. 14.25 (-5%)
Avete letto di tutto, dalle regole giapponesi al metodo danese, avete ascoltato guru improbabili, dal Grande Cocomero ai maestri orientali.
Perché non provare allora a riscoprire una tradizione che, almeno, ha duemila anni di storia e miliardi di clienti molto soddisfatti e indubbiamente rimborsati?
Recintare uno spazio per l’incontro con Dio, il totalmente Altro, e cercare di difenderlo a ogni costo è decisivo per la nostra felicità, eppure molti di noi procedono improvvisando, a tratti, con le energie residue, quando si ricordano.
Ma come si fa a organizzare una vita spirituale nelle nostre giornate troppo connesse, compresse, piene di urgenze che altri hanno deciso per noi?
Costanza Miriano – moglie carente, madre limitata, lavoratrice in ritardo – prova a proporre una regola di vita fondata su cinque pilastri: preghiera, parola di Dio, confessione, Eucaristia, digiuno.
Tante persone questa regola già cercano di viverla, in modo rigorosamente imperfetto, alcuni per conto proprio, altri formando una piccola compagnia, una sorta di monastero wi-fi, a cui ci si vota con dedizione – si può avere un cuore da monaco salendo in metro o cucinando, facendo la spesa o correndo – e in cui ci si fa compagnia, anche da lontano, come confratelli. Una comunità wi-fi, dunque, una fedeltà senza fili, che unisce un piccolo esercito di mendicanti, scalcagnati, fragili, incoerenti, innamorati di Dio.
Altri libri di Ricerca spirituale
Altri libri dell'autore: Costanza Miriano
Altri libri dell'editore: Sonzogno
Scheda dell'autore: Costanza Miriano
|
informazioni sull'Autore: Costanza Miriano
Costanza Miriano é laureata in lettere classiche all'Università di Perugia, ha poi studiato giornalismo e si è trasferita a Roma, dove ha cominciato a lavorare al Tg3. Ha esordito come scrittrice nel 2011 con Sposati e sii sottomessa, una raccolta di lettere alle amiche alle prese con problemi sentimentali e familiari, in cui sostiene convintamente la visione cristiana del matrimonio. L'anno successivo è uscito Sposala e muori per lei, dedicato questa volta agli uomini, ai mariti delle "spose sottomesse". I due titoli sono ispirati a un passo della Lettera agli Efesini di San Paolo (Ef 5,22-33): «Le mogli siano sottomesse ai mariti come al Signore [...] E voi, mariti, amate le vostre mogli, come Cristo ha amato la Chiesa e ha dato se stesso per lei [...]». Entrambi i libri sono poi stati tradotti in più lingue: spagnolo, polacco.
Sposati e sii sottomessa è diventato un best seller in Spagna, dove è stato pubblicato nell'autunno del 2013 dalla casa editrice dell'Arcidiocesi di Granada con il titolo Cásate y sé sumisa, provocando vivissime polemiche. Il 25 novembre 2013, in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, un gruppo di manifestanti ha protestato a Bilbao strappando dozzine di copertine del libro, mentre alcuni giorni dopo davanti all'arcivescovado di Granada è stata inscenata una parodia del "matrimonio sottomesso". Un video firmato Anonymous ha attaccato il libro e il ministro della sanità Ana Mato lo ha definito «inappropriato e irrispettoso nei confronti delle donne». L'arcivescovo Francisco Javier Martínez Fernández ha difeso la pubblicazione, definendo le proteste «ridicole e ipocrite».
Dopo quindici anni al Tg3, attualmente Costanza Miriano si occupa di informazione religiosa a Rai Vaticano, e collabora anche con Avvenire, Il Timone, Credere e Il Foglio. Gestisce un blog, che nel corso del tempo è diventato a più voci: vi collaborano infatti colleghi giornalisti. È sposata e ha quattro figli, due maschi e due femmine gemelle
Le ultime novità di questa categoria
|