|

DISPONIBILE
|
Ralph Waldo Emerson
Self-Reliance - La Fiducia in Se Stessi
Ibis
Pag. 124 Formato: 11 x 17 cm. Anno: 2003 - 2011 ISBN: 978-88-71641454
€. 8.00 €. 7.60 (-5%)
La fiducia in se stessi rappresenta il manifesto dell’individualismo democratico che ha segnato la storia della crescita economica degli Stati Uniti. In questo saggio si trovano sintetizzati gli elementi teorici che costituiscono il bagaglio filosofico dei trascendentalisti americani: una visione idealistica e romantica della natura, unita alla religiosità puritana. I temi favoriti di Emerson sono dunque ripresi e sviluppati qui con chiarezza e coerenza. Come scrive il curatore, Piero Pignata, ritroviamo: “la fiducia nelle incommensurabili risorse dell’individuo, che solo abbandonandosi alla propria ispirazione, senza altri condizionamenti esteriori che non siano la contemplazione della natura, potrà raggiungere la sua piena realizzazione e avvicinarsi alla divinità, di cui la natura, come il profondo del suo animo, non sono che lo specchio.”
Altri libri di Ecologia Profonda
Altri libri dell'autore: Ralph Waldo Emerson
Altri libri dell'editore: Ibis
Scheda dell'autore: Ralph Waldo Emerson
|
informazioni sull'Autore: Ralph Waldo Emerson
Ralph Waldo Emerson (1803-1882), nasce a Boston da una famiglia di “mercanti e religiosi”. Filosofo e saggista, oltre che poeta, ha influenzato grandemente la cultura americana, sviluppando, assieme a Thoreau, le tesi del trascendentalismo, cui diede ampia diffusione con le sue conferenze. La sua opera più importante è Natura (1836), in cui appare con maggior forza la sua visione romantica e la sua polemica con le concezioni illuministiche e utilitaristiche. A queste, Emerson contrappone un rapporto diretto con l’Assoluto, mediato dal contatto spontaneo e istintivo con la natura.
Le ultime novità di questa categoria
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
JEAN VALNET
la meravigliosa forza guaritrice della natura alimentazione fitoterapia aromaterapia
|
|
|
 |
|
 |
|
 | |