|

DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
|
Nikolaj Berdjaev
Schiavitù e Libertà dell'Uomo
A cura di Enrico Macchetti
Bompiani
Pag. 675 Formato: 15 x 21 cm. Anno: 2010 ISBN: 978-88-452-6493-1
€. 30.00 €. 28.50 (-5%)
Schiavitù e libertà dell’uomo è l’opera fondamentale che attesta l’interesse acquisito dall’autore nel corso degli anni ’30 per la tematica della persona. In questo senso costituisce anche uno dei momenti più elevati dell’itinerario speculativo del filosofo Berdjaev, che dopo il suo trasferimento in Occidente prese parte attiva nel dibattito filosofico, soprattutto francese, entrando in contatto con gli ambienti della filosofia dell'esistenza e fondando insieme a E. Mounier la rivista Esprit. Composto secondo una struttura non nuova a Berdjaev, il testo sviluppa gli elementi di specificità teorica nella concezione filosofica della persona e della trascendenza cui essa inevitabilmente rimanda, passando quindi in rassegna le diverse possibilità di “oggettivazione”, in cui la libertà della persona stessa può trovare fonti di seduzione e di asservimento.
Si tratta di un testo che combina in maniera penetrante speculazione teorica e filosofia sociale (nei suoi attacchi al collettivismo socialista, al capitalismo, al nazionalismo) e che, pubblicato alla vigilia della tragedia della Seconda Guerra Mondiale, si presenta al lettore quasi come la voce di una profezia.
Indice:
A MISURA D'UOMO - E DISMISURA DELLA PERSONALITÀ NOTE SULLA FILOSOFIA DELLA PERSONA DI N.A. BERDJAEV di Enrico Macchetti
1. La libertà tra filosofia esistenziale e personalistica
2. La persona come essere auto-trascendente
a) La persona e il primato dell'ontico
b) L'ulteriorità trasfigurante della libertà creativa e la divinoumanità
Notizia biografica
Opere di Nikolaj A. Berdjaev Nota editoriale
IN LUOGO DI PREFAZIONE
Le contraddizioni del mio pensiero
CAPITOLO PRIMO
1. La persona
2. Signore, schiavo e uomo libero
CAPITOLO SECONDO
1. Essere e libertà. La schiavitù dell'uomo nell'essere
2. Dio e libertà. La schiavitù dell'uomo in Dio
3. Natura e libertà. La seduzione cosmica e la schiavitù
dell'uomo nella natura
4. Società e libertà. La seduzione sociale e la schiavitù dell'uomo dalla società
5. Civilizzazione e libertà. Schiavitù dell'uomo
dalla civilizzazione e seduzione dei valori culturali 6. La schiavitù dell'uomo da se stesso e la seduzione
dell'individualismo .
CAPITOLO TERZO [Sezione] I
a) Seduzione del regno. Il duplice aspetto dello stato
b) Seduzione della guerra e schiavitù dell'uomo dalla guerra
c) Seduzione e schiavitù del nazionalismo.
Popolo e nazione
d) Seduzione e schiavitù dell'aristocratismo. Il duplice volto dell' aristocratismo
e) Seduzione della borghesia. Schiavitù della proprietà e del denaro
[Sezione] II
a) Seduzione e schiavitù della rivoluzione.
Il duplice aspetto della rivoluzione
b) Seduzione e schiavitù del collettivismo. Tentazione
delle utopie. Il duplice aspetto del socialismo [Sezione] III
a) Seduzione e schiavitù erotica. Sesso, persona e libertà
b) Seduzione e schiavitù estetica. Bellezza, arte e natura
CAPITOLO QUARTO
1. La liberazione spirituale dell'uomo.
La vittoria sull'angoscia e sulla morte
2. Seduzione e schiavitù della storia.
La duplice concezione della fine della storia. L'escatologismoattivo-creatore
Altri libri di Pratiche filosofiche
Altri libri dell'autore: Nikolaj Berdjaev
Altri libri dell'editore: Bompiani
Scheda dell'autore: Nikolaj Berdjaev
|
informazioni sull'Autore: Nikolaj Berdjaev
Nikolaj Berdjaev, filosofo russo, nel ’22 fu costretto a fuggire dalla Russia, uno dei passeggeri di quella “nave dei filosofi” sulla quale vennero imbarcati gli intellettuali che avevano espresso “sentimenti contrari” alla rivoluzione. Dopo un primo ripiegamento a Berlino si stabilì definitivamente a Parigi dove fondò la rivista «Put’». L’iniziale entusiasmo per il marxismo e la Rivoluzione bolscevica si era presto raffreddato portandolo all’elaborazione di una personalissima concezione dello spiritualismo cristiano e della libertà dal forte timbro aristocratico. Berdjaev è oggi un importante punto di riferimento per le élite russe: Putin ne ha consigliato la lettura ai suoi governatori regionali.
Le ultime novità di questa categoria
|
|
|
 |
 |
NOVITÀ |
Un Giardino per Cambiare il Mondo Giardini urbani, terrazze e balconi contro la crisi ambientale
|
Iniziazione alla Biotransenergetica Teoria e prassi psicoterapeutica
|
Studi sull'Induismo Per la conoscenza della spiritualità dell'uomo
|
Il Respiro Illuminato Benessere fisico, mentale ed emotivo con le pratiche respiratorie dello yoga
|
Le Leggi dello Spirito Una storia di trasmutazione
|
Wireless 2 Tutta la verità su cellulari, ripetitori, smart meter, Wi-Fi, radar, 5G e 6G con consigli pratici per proteggersi
|
Il Libro delle Opere Divine
|
Dal Sogno al Viaggio Astrale Racconti e rivelazioni sulle esperienze fuori dal corpo
|
Resuscitazioni Da Lazzaro a Rol
|
Ildegarda Medico Cura di sé, degli altri, della Natura
|
La Voce che Sorride Costruire una profonda relazione con la tua voce
|
Ramayana La storia immortale di Rama
|
Parole Magiche 9 Incantesimi che trasformano la vita presente
|
Alla Scoperta della Geometria Sacra Guarigione, energia ed equilibrio
|
Digital Dharma Come e perché l’Intelligenza Artificiale può favorire la crescita personale e aumentare il benessere spirituale
|
altre novità |
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
JEAN VALNET
la meravigliosa forza guaritrice della natura alimentazione fitoterapia aromaterapia
|
|
|
 |
|
 |
|
 | |