Sergio Maria Francardo Rispetto del Bambino è Salute
Novalis
Pag. 15 Formato: 15 x 21 cm. Anno: 2008 ISBN: 978-88-88444-26-0
€. 7.00 €. 6.65 (-5%)
Nuova Edizione
Si tratta di una carrellata sullo sviluppo del bambino perché si sente l'esigenza di tornare alle radici steineriane della pedagogia e della cura del bambino. A volte infatti si danno per scontati certi principi antroposofici che finiscono così per essere annacquati e si creano dei veri fraintendimenti. Si crede di operare in armonia con la scuola steineriana e la medicina antroposofica, in realtà si è lontanissimi, come spesso avviene nel cosiddetto New Age, ben lontano dai nostri ideali. Si pensi al confronto tra un neonato abbronzato e sgambettante su una spiaggia tropicale con un bambino steineriano fasciato, con la cuffietta in testa, che riposa in una culla di legno avvolto da veli rosa e celeste, nell'angolo più tranquillo e silenzioso della casa, dove in genere l'unica luce è quella di una candela. Sono correnti di pensiero molto differenti, senza alcuna presunzione ma con calore e serenità vogliamo mostrare alcuni aspetti di questa disciplina steineriana del rispetto del bambino.
Sergio Maria Francardo esercita come medico a Milano dal 1980. Tema costante della sua ricerca è l'importanza della qualità alimentare per la prevenzione delle malattie. Autore di numerosi articoli e conferenze sull'argomento, da anni è impegnato nella diffusione di un'agricoltura e di un'industria della trasformazione dei cibi orientata a difendere la salute. È membro del Comitato tecnico-scientifico di medicina complementare della Regione Lombardia.