|

DISPONIBILE
|
Ayya Khema
Quando Vola l'Aquila di Ferro
Un buddhismo per l'occidente
Ubaldini
Pag. 176 Formato: 15 x 21 cm. Anno: 1992 ISBN: 978-88-340-1051-8
€. 11.36 €. 10.79 (-5%)
"Quando vola l’aquila di ferro e i cavalli corrono su ruote, il popolo tibetano sarà disperso per tutto il mondo e il dhamma approderà alla terra dell’uomo rosso”. Così predisse nell’viii secolo d. C. il saggio e mago indiano Padmasambhava, cui si deve la grande fioritura del Buddhismo in Tibet. Oggi, nell’epoca dei treni e degli aerei, il popolo tibetano, disperso in tutto il mondo, ha lasciato all’Occidente il compito di custodire e vivificare il nobile insegnamento del Buddha. Un compito che viene assolto in modo eccellente da Ayya Khema, monaca buddhista e fondatrice di numerosi centri di meditazione in tutto il mondo. Il suo approccio, che integra tecniche derivate da diverse tradizioni, si rivolge particolarmente agli occidentali, dediti alla ricerca febbricitante quanto insoddisfacente di agi e piaceri.
Altri libri di Buddhismo
Altri libri dell'autore: Ayya Khema
Altri libri dell'editore: Ubaldini
Scheda dell'autore: Ayya Khema
|
informazioni sull'Autore: Ayya Khema
Ayya Khema, (25 Agosto 1923 - 2 novembre 1997) è stata un'insegnate buddista e la prima donna occidentale a diventare una suora buddista Theravadin. E 'stata molto attiva nel creare opportunità per moltre donne di praticare il buddismo fondando numerosi centri in tutto il mondo. Nel 1987 ha coordinato il primo Sakyadhita, un' Associazione Internazionale delle Donne buddiste. Oltre due dozzine di libri dei suoi discorsi di Dhamma trascritti in inglese e tedesco sono stati pubblicati e nell'ultimo anno della sua vita che ha anche scritto la sua autobiografia: "Io ti do la mia vita."
Le ultime novità di questa categoria
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
JEAN VALNET
la meravigliosa forza guaritrice della natura alimentazione fitoterapia aromaterapia
|
|
|
 |
|
 |
|
 | |