|

DISPONIBILE
|
John Donne
Poesie Sacre e Profane
Traduzione di Rosa Tavelli - Testo originale a fronte
Feltrinelli
Pag. 272 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2020 ISBN: 978-88-07-90360-1
€. 10.00 €. 9.50 (-5%)
“La prima qualità con cui ci avvince la poesia di Donne, pur ricca com’è di significato, non è il significato, ma qualcosa di molto più immediato e puro: è l’esplosione con cui irrompe nel discorso. Ogni prefazione, ogni convenevole è stato consumato; egli balza nella poesia per la via più breve…”
Così scriveva Virginia Woolf, nel 1913, per spiegare il fascino del grande poeta metafisico inglese John Donne.
Il suo testo introduce, assieme a quello di Strachey, questa edizione dove, per la prima volta, si trovano tradotti in italiano tutti gli epigrammi di Donne con una nuova versione delle poesie sacre e profane.
Completa il volume un ricco apparato di note, indispensabile per districarsi nei riferimenti religiosi e culturali del poeta inglese.
Altri libri di Narrativa Inglese
Altri libri dell'autore: John Donne
Altri libri dell'editore: Feltrinelli
Scheda dell'autore: John Donne
|
informazioni sull'Autore: John Donne
John Donne (Londra 1572-1631), figlio di un ricco mercante, fu educato dalla madre (pronipote di Thomas More) in ambiente cattolico e studiò all’Università di Oxford. Fu soldato e cortigiano. Dal 1615, convertitosi alla religione anglicana, fu diacono e divenne celebre come predicatore. È considerato il maggiore “poeta metafisico” inglese. Tutte le sue poesie vennero pubblicate postume nella raccolta Poems (1633).
Le ultime novità di questa categoria
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
JEAN VALNET
la meravigliosa forza guaritrice della natura alimentazione fitoterapia aromaterapia
|
|
|
 |
|
 |
|
 | |