
DISPONIBILE
|
Vimala Thakar
Pace Radicale
La ricerca spirituale e il superamento della violenza
Ubaldini
Pag. 164 Formato: 15 x 21 cm. Anno: 1993 ISBN: 978-88-340-1107-2
€. 10.33 €. 9.81 (-5%)
Il mondo in cui viviamo oggi è pieno di sofferenza, disagio, violenza, di un’inquietudine nata dalla disarmonia interiore. La vera pace, sia individuale sia mondiale, non è frutto di marce o di riunioni ai vertici, ma potrà derivare solo da una trasformazione, anzi, una ‘mutazione’ globale, olistica, della persona. Perché la pace non è solo non guerra e non aggressione: è passare da una prospettiva di vita frammentaria, basata sui concetti di io e mio, a una prospettiva olistica; è passare dalla dimensione psicologica del confronto e della competizione a una psicologia di amore e collaborazione.
Altri libri di Nonviolenza
Altri libri dell'autore: Vimala Thakar
Altri libri dell'editore: Ubaldini
Scheda dell'autore: Vimala Thakar
|
informazioni sull'Autore: Vimala Thakar
Vimala Thakar, nata in India, studia filosofia orientale e occidentale all’Università di Nagpur. In seguito partecipa attivamente al Bhudan Yajna, il movimento di ispirazione gandhiana fondato da Vinobha Bhave. Nel 1956 incontra Krishnamurti, il maestro che imprime una profonda svolta al suo pensiero e alla sua stessa crescita interiore, portandola ad abbracciare la vita “senza scopo e senza direzione” cui si sentiva spinta fin dall’infanzia. Dal 1962 è impegnata in un’intensa attività di conferenze e incontri sulla meditazione in Oriente e in molti paesi europei, tra cui l’Italia. Tra i suoi libri sono già stato pubblicati, in questa stessa collana, Il Mistero del Silenzio e Vivere. Dagli anni Novanta si è stabilita a Mount Abu nel Rajasthan, dove è passata a miglior vita nel marzo 2009.
Le ultime novità di questa categoria
|