Pag. 224 Formato: 14 x 18,5 cm. Anno: 2021 ISBN: 978-88-6905-896-7
€. 15.00 €. 14.25 (-5%)
Novità
Omoiyari è il sentimento di empatia e compassione che ci spinge a compiere gesti altruisti. In un mondo diviso e in continuo mutamento, abbiamo bisogno di ritrovare il senso di comunità e di capirci a vicenda.
Ma il cambiamento deve partire da noi stessi perché, per poterci occupare degli altri, dobbiamo innanzitutto prenderci cura di noi.
Per questo la prima parte del libro, Omoi, è incentrata sul migliorare la conoscenza di sé attraverso vari aspetti come kirei (la pulizia e l’organizzazione), mottainai (evitare gli sprechi) e zakka (la bellezza delle cose più varie).
La seconda parte, Omoiyari, è dedicata a come trasmettere gioia agli altri vivendo con empatia, altruismo, rispetto e riconoscenza, senza mai un secondo fine.
L’autrice spiega quindi alcuni temi come wa (armonia), omotenashi (l’arte dell’ospitalità) e onkochishin (imparare dal passato).
Questo libro ti aiuterà a mettere in pratica il concetto di omoiyari e a intraprendere così un percorso di crescita personale che ti cambierà, perché anche il più piccolo gesto di gentilezza può fare un mondo di differenza.
Erin Niimi Longhurst, per metà giapponese e per metà inglese, è autrice del libro Japonisme. Ikigai, bagno nella foresta, wabi-sabi e molto altro (HarperCollins, 2018). Dirige un’agenzia digitale e collabora con vari enti e organizzazioni per aiutarli a comunicare con maggiore efficacia online. È laureata in Antropologia sociale presso l’Università di Manchester e attualmente si divide tra Londra e New York.