|

DISPONIBILE
|
Herbert Alfred Roberts
Omeopatia
I principi e l'arte del curarsi
Mediterranee
Pag. 320 Formato: 17 x 24 cm. Anno: 2003 ISBN: 978-88-272-1477-0
€. 16.95 €. 16.10 (-5%)
La medicina ufficiale segue il principio che il male sia un nemico da "aggredire", "combattere" e "sconfiggere" con tutti i mezzi possibili, attaccandolo direttamente nelle sue manifestazioni. L'Omeopatia, invece, ritiene che il corpo sia un tutto unico e armonico, e che i sintomi del male siano solo dei segnali che permettono di risalire alle cause, e che indicano il trattamento da seguire. Essa interviene dunque con dosi minime di medicamenti naturali e minerali, ed esclude l'impiego dei farmaci allopatici, chimici e sintetici.
Il suo fondamento rimane infatti il principio enunciato da Hahnemann, padre dell'Omeopatia, secondo cui "similia similibus curantur", ovvero "il male va curato con rimedi simili". Questo libro è una chiara introduzione a quei principi basilari dell'Omeopatia la cui conoscenza è necessaria ad ogni medico e ad ogni paziente. I trattamenti individualizzati e la particolare cura con la quale il medico omeopatico segue il suo paziente rendono questo indirizzo terapeutico efficace non solo dal punto di vista fisico e organico, ma anche da quello psicologico e mentale, nella giusta considerazione di quel tutto completo e armonico che è l'essere umano. L'Autore è una delle maggiori autorità nel campo della terapia omeopatica, e questo libro è stato adottato come testo ufficiale dell'Hahnemann Medical College di Philadelphia.
Altri libri di Omeopatia
Altri libri dell'autore: Herbert Alfred Roberts
Altri libri dell'editore: Mediterranee
Scheda dell'autore: Herbert Alfred Roberts
|
informazioni sull'Autore: Herbert Alfred Roberts
Herbert Alfred Roberts è stato un insegnante, uno scrittore e un ricercatore molto attivo nel campo dell'omeopatia. È nato negli Stati Uniti nel 1868 e ha compiuto i suoi studi al New York Homoeopathic Medical College facendo in seguito pratica nel Vermont e poi nel Connectictut. Ha lavorato come medico ufficiale sulle navi da guerra durante la Prima Guerra Mondiale. È stato presidente dell'Associazione Internazionale Hahnemann (IHA) nel 1923 e ne ha curato gli archivi e le pubblicazioni dal 1927 al 1934. Scomparso nel 1950 all'età di 82 anni.
Le ultime novità di questa categoria
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
JEAN VALNET
la meravigliosa forza guaritrice della natura alimentazione fitoterapia aromaterapia
|
|
|
 |
|
 |
|
 | |