L'approdo da parte del paziente alla medicina e alla terapia omeopatica arriva il più delle volte nell'età adulta. Cominciando invece sin dall'infanzia, si possono porre le basi per una qualità superiore della salute, nelle fasi della vita più avanzate. Così, cominciando dalle basi epistemiologiche dell'omeopatia, con i suoi capisaldi esposti in forma chiara e concisa, possiamo giungere alla cura delle principali affezioni pediatriche descritte in forma tecnica ed estremamente pratica. Nella stesura del testo l'autore preferisce privilegiare le nuove ipotesi in campo Psico-Neuro-Immuno-Endocrinologico (PNEI), insieme alle recenti acquisizioni bio-cibernetiche e di risonanza energetica insite nella medicina omeopatica.