
DISPONIBILE
|
Ken McLeod
Non Lasciare Tracce
Un commento all'insegnamento dzogchen di Jigmé Lingpa
Ubaldini
Pag. 180 Formato: 15 x 21 cm. Anno: 2016 ISBN: 978-88-340-1719-7
€. 16.00 €. 15.20 (-5%)
Novità
Jigmé Lingpa, eremita tibetano del diciottesimo secolo, scrisse molti versi sulla pratica dello dzogchen, una delle grandi tradizioni sapienziali del buddhismo. Il componimento qui tradotto e commentato, "Rivelazioni di Bene Universale", è tratto dal "Ciclo della goccia del cuore", l'opera di Jigmé Lingpa considerata la colonna portante della tradizione nyingma.
L'elegante traduzione e il commento di McLeod esplorano il conciso e profondo insegnamento del componimento, mettendo in luce le difficoltà e le gioie della pratica contemplativa per il lettore moderno di qualsiasi tradizione, buddhista, induista, cristiana, islamica o taoista.
Altri libri di Buddhismo
Altri libri dell'autore: Ken McLeod
Altri libri dell'editore: Ubaldini
Scheda dell'autore: Ken McLeod
|
informazioni sull'Autore: Ken McLeod
Ken McLeod, nato nel 1948 nello Yorkshire, è cresciuto in Canada, dove si è laureato in matematica presso la University of British Columbia. Negli anni 1969 e 1970 si è recato in India (spostandosi per lo più in bicicletta), dove ha conosciuto Kalu Rinpoche, il suo maestro principale, a cui ha fatto da interprete sia in India, sia nei due viaggi d'insegnamento compiuti da Kalu Rinpoche in America. Dopo aver portato a termine due ritiri di tre anni, ha ricevuto da Kalu l'incarico di insegnare al centro Kagyu Donga Chuling di Los Angeles. Nel 1990 ha fondato Unfettered Mind, un centro di pratica che si propone di adattare il modello delle istituzioni buddhiste tibetane alle esigenze degli occidentali.
Le ultime novità di questa categoria
|