|

DISPONIBILE
|
Thich Nhat Hanh
Nel Rifugio della Mente
La risposta zen al terrorismo
Oscar Mondadori
Pag. 144 Formato: 14 x 21,5 cm. Anno: 2007 ISBN: 978-88-04-57077-4
€. 11.00 €. 10.45 (-5%)
In queste pagine, frutto dei discorsi tenuti nei giorni e nei mesi successivi all'11 settembre 2001, il maestro Thich Nhat Hanh riflette sul clima di terrore che pervade i nostri tempi e rivela come sia possibile mantenersi calmi e sereni, allontanare la paura e il senso di insicurezza attraverso la pratica della compassione, dell'ascolto profondo e della comunicazione consapevole.
Le sue intuizioni semplici quanto penetranti offrono la chiave per superare gli equivoci e le incomprensioni che ci tengono lontani gli uni dagli altri, vincendo i nostri timori e le diffidenze innate verso il prossimo. Con la sua caratteristica umanità e il suo sguardo acuto il monaco vietnamita insegna come gestire, a livello individuale e collettivo, la rabbia e il desiderio di vendetta, lasciando spazio a relazioni più profonde ed empatiche con gli altri e spalancando le porte a un mondo di pace.
Altri libri di Thich Nhat Hanh
Altri libri dell'autore: Thich Nhat Hanh
Altri libri dell'editore: Oscar Mondadori
Scheda dell'autore: Thich Nhat Hanh
|
informazioni sull'Autore: Thich Nhat Hanh
Thic Nhat Hanh, monaco zen vietnamita, poeta e costruttore di pace, è il maggiore maestro zen vivente, riconosciuto come tale dalla Cina agli Stati Uniti. Nato in Vietnam centrale nel 1926, ordinato monaco all'età di 16 anni, ha operato fin dalla sua giovinezza affinchè il buddhismo portasse pace, riconciliazione e fratellanza nella società. Nel 1967 è stato candidato al Nobel per la pace da Martin Luther King. Nel 1982 ha fondato Plum Village, comunità di monaci e laici nei pressi di Bordeaux, nella quale tuttora vive e insegna l'arte di vivere in consapevolezza. Thich Nhat Hanh è un chiaro promotore del "Buddhismo Impegnato", movimento che ha preso il via - e il nome - proprio per opera sua e che mette in relazione le pratiche meditative tradizionali con la pratica attiva della nonviolenza e dell'attenzione alle problematiche ambientali, alla luce dell'insegnamento dell'inter-essere di tutto ciò che esiste e vive. Ai suoi ritiri partecipano ogni anno migliaia di persone, provenienti da ogni parte del mondo. I suoi numerosi libri sono stati tradotti in oltre cinquanta paesi.
Le ultime novità di questa categoria
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
JEAN VALNET
la meravigliosa forza guaritrice della natura alimentazione fitoterapia aromaterapia
|
|
|
 |
|
 |
|
 | |