|

DISPONIBILE
|
Lorena Valentina Pajalunga
Mindfulness per Gatti
E per i Loro Padroni
L'Età dell'Acquario
Pag. 104 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 2017 ISBN: 978-88-7136-891-7
€. 14.00 €. 13.30 (-5%)
Novità
Forse non tutti sanno che uno degli asana più noti dello yoga è quello del gatto…
Cosa hanno in comune l'antica disciplina dello yoga e i piccoli, sinuosi felini? I gatti, animali pacifici e serafici, sono i migliori compagni possibili per le nostre sessioni di yoga: stare in loro presenza è estremamente rilassante e la loro naturale imperturbabilità ci aiuta a entrare dentro noi stessi, in meditazione profonda.
Provate ad allestire in casa un piccolo angolo dedicato allo yoga e vedrete che il vostro gatto farà di tutto per tenervi compagnia mentre meditate: presto il tappetino diventerà il suo spazio preferito, come se conservasse l’energia e la pace sperimentate durante la pratica.
Questo libro prende spunto da storie di yoga, miti, poesie e curiosità e si addentra in pratiche serissime, semi-serie o che fanno sorridere, adatte a tutti coloro che, principianti o esperti, non vogliono escludere il proprio gatto dalla meditazione.
Gli asana sono illustrati dai bellissimi disegni di Eloisa Scichilone.
Indice:
- Il gatto dell'ashram
- Saluto al sole - Surya Namaskara
- Rocking 'n' rolling
- Meditazione dei sassolini di Thich Nhat Hanh
- Il gatto sacro di Birmania
- Tadasana, la montagna
- Visualizzazione: scalare la montagna sacra
- Vrksasana, l'albero
- Visualizzazione dell'albero da frutta
- Saiamba bhujangasana, la sfinge
- L'etichettatura
- Vyagrasana, la tigre
- Il cane è prosa... Adho mukha svanasana, il cane
- ... il gatto è poesia. Marjariasana, il gatto
- Pratica di Metta, l'amorevole gentilezza
- Posizioni di apertura dello spazio del cuore
- Meditazione della stanza del cuore
- Pratica di Tonglen
- Leggenda del gatto siamese
- Meditazione dell'armadio
- Yoga Nidra
- Haiku
- Visualizzazione della stella Shavasana
- Pratica del silenzio interiore (Antar Mouna)
- Saluto alla luna - Chandra Namaskar
- Ardha chandrasana
- La meditazione della Luna Madre
- La metamorfosi della foglia
- La meditazione camminata
- Il Maneki Neko, il gatto della fortuna
- Ron ron Therapy
- Padmasana, la posizione del fiore di loto
- Meditazione del non fare nulla
- Meditazione seduta
- Rilassamento di connessione profonda con la Madre Terra
- Rilassamento del sole al tramonto
- Visualizzazione dello spazio interiore
- Sakshi bhava, l'attitudine del testimone
- Meditazione sulla vacuità
Altri libri di Animali e Etologia
Altri libri dell'autore: Lorena Valentina Pajalunga
Altri libri dell'editore: L'Età dell'Acquario
Scheda dell'autore: Lorena Valentina Pajalunga
|
informazioni sull'Autore: Lorena Valentina Pajalunga
Lorena Valentina Pajalunga Swami Pragya Chaksu Saraswati ha ricevuto trent’anni fa dal suo Maestro Swami Satyananda della «Bihar School of Yoga» di Munger, in India, il compito d’insegnare lo yoga ai ragazzi fondando l’Associazione Italiana Yoga Bambini (AIYB). Laureata in Scienze della Formazione, insegna yoga nel laboratorio di «GiocaYoga®» presso la Cattedra di Pedagogia del Corpo dell’Università Bicocca di Milano. Siti web: www.aiyb.it • www.lefilosofiedelcorpo.it e-mail: [email protected]
Le ultime novità di questa categoria
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
JEAN VALNET
la meravigliosa forza guaritrice della natura alimentazione fitoterapia aromaterapia
|
|
|
 |
|
 |
|
 | |