|

DISPONIBILE
|
Imre Toth
Matematica ed Emozioni
Di Renzo Editore
Pag. 70 Formato: 15 x 21 cm Anno: 2020 ISBN: 978-88-8323-569-6
€. 9.00 €. 8.55 (-5%)
Novità
Per Imre Toth scienza ed esistenza trovano fondamento in uno stesso principio dialettico: il daimòn, la scelta.
Non esiste vita, pensiero critico, espressione artistica o scientifica senza una scelta.
E ogni scelta è sostanzialmente legata al tempo passato e alle emozioni vissute. Siamo grani di tempo impastati di logica e sentimento, storia e memoria.
La matematica per lo storico della scienza e filosofo ungherese è un avvenimento dello spirito, una delle molteplici espressioni della libertà individuale. L’espressione più alta di quel mistero che è la presenza del soggetto umano nell’universo: l’unico essere vivente capace di dire «no».
In questa avventurosa ricostruzione degli eventi che hanno condotto l’autore dalla Resistenza durante il Nazismo, alla critica del Comunismo ungherese – che gli costò l’espulsione dal partito in quanto idealista – la matematica si trasforma in un momento di intensa spiritualità.
Altri libri di Scienze olistiche
Altri libri dell'autore: Imre Toth
Altri libri dell'editore: Di Renzo Editore
Scheda dell'autore: Imre Toth
|
informazioni sull'Autore: Imre Toth
Imre Toth è un matematico, filosofo e storico delle scienze matematiche. Dopo aver militato in gioventù nella Resistenza comunista al nazismo ed essere scampato alla deportazione ad Auschwitz, si è dedicato alla dimostrazione di alcuni fra i più interessanti problemi della geometria non euclidea, partendo dal concetto di impossibile nella teoria della relatività. Ha dimostrato le basi non euclidee del pensiero di Aristotele, traducendo personalmente dal greco antico alcuni frammenti e documenti inediti. Ha insegnato Filosofia e storia della matematica all’Università di Bucarest, all’Università di Francoforte sul Meno e all’Università di Bochum, prima di diventare professore emerito all’Università di Regensburg. Ha tenuto seminari presso l’École Normale Supérieure e il Collège International de Philosophie di Parigi, la Princeton University e l’Istituto Italiano per gli Studi filosofici. Dopo aver attraversato l’intera Europa, in cerca di un luogo da chiamare casa, Toth ha scelto l’Italia come patria elettiva. La sua ricerca scientifica si è incentrata principalmente sui rapporti tra creazione matematica e speculazione filosofica.
Le ultime novità di questa categoria
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
JEAN VALNET
la meravigliosa forza guaritrice della natura alimentazione fitoterapia aromaterapia
|
|
|
 |
|
 |
|
 | |