Pag. 256 Formato: 15 x 21 cm. Anno: 2019 ISBN: 978-88-2722-946-0
€. 27.00 €. 25.65 (-5%)
Novità
Il libro Magia Orientale di Idries Shah è un importante testo di ricerca, definito un grande contributo alla conoscenza della magia dal professor Louis Marin, direttore della Ecole d’Anthropologie.
Il libro riporta un’indagine accurata sulle credenze esoteriche nei territori che vanno dal Nord Africa al Giappone.
Dopo la sua pubblicazione nel 1956 è stato tradotto in diverse lingue con ottimi successi di vendite, ed è diventato un classico tra gli studiosi della storia e della diffusione delle idee.
Esoterismo e magia: un testo chiave sull'esoterismo orientale Riccamente illustrato, il libro è frutto di anni di ricerca e lavoro sul campo in decine di differenti ambienti culturali.
Dalla magia africana alle pratiche esoteriche dell'estremo Sol Levante questo saggio si propone come un'opera unica nel suo genere.
La sua erudita accuratezza e il suo genuino contributo alla comprensione culturale di esoterismo e magia lo rendono ancora oggi un testo chiave per chiunque sia interessato alle credenze informali e alle pratiche esoteriche.
L’opera include materiale sull’alchimia e magia indiana, sul sistema arabo Abjad, sulle suggestioni divinatorie e talismaniche. Contiene anche un’antica formula magica brahmin per conseguire l’immortalità.
Idries Shah è nato nel 1924 da una principesca famiglia di Sardhana nell'India del nord. Fra i suoi antenati figurano molti grandi maestri Sufi dell'Asia centrale, in special modo dell'Afghanistan, dove risiede la famiglia. Questa famiglia discende direttamente dal Profeta attraverso il califfo Musa Kasim. Ha trascorso dodici anni della sua vita studiando la grandiosità eredità orientale della filosofia dei Sufi. I dodici anni successivi furono divisi fra lo studio delle sue idee occidentali e i viaggi nel Medio Oriente, Asia centrale, India e Africa e infine l'Europa. Durante gli ultimi dieci anni ha raccolto in numerose opere il frutto dei suoi studi e delle sue esperienze conquistando in Oriente e in Occidente un vasto pubblico di lettori.