|

ATTUALMENTE NON DISPONIBILE
Vuoi essere avvisato Quando il libro tornerà disponibile?
|
Michel Leiris
L'Occhio dell'Etnografo
Razza e civiltà e altri scritti
Bollati Boringhieri
Pag. 112 Formato: 14,5 x 22 cm. Anno: 2005 ISBN: 978-88-339-1577-7
€. 16.00 €. 15.20 (-5%)
Nel 1934, al rientro della spedizione Dakar-Gibuti, prima missione intensiva sul campo promossa dall’etnologia francese – dunque ben prima dei Tristi tropici di Claude Lévi-Strauss (1955) o degli Itinerari di Alfred Métraux (1978) – Leiris pubblica il diario L’Africa fantasma, rivoluzionaria e scandalosa trascrizione del quotidiano oggettivo e soggettivo del viaggio. Inizia così, sorretto da un netto rifiuto dell’eurocentrismo e del colonialismo, il percorso lungo il quale Leiris ha sapientemente intrecciato letteratura ed etnologia in un unico progetto antropologico, un progetto che rimane tra i più originali del xx secolo: «Accrescere la nostra conoscenza dell’uomo, tanto per la via soggettiva dell’introspezione e dell’esperienza poetica, quanto per la via meno personale della ricerca etnologica». Oltre ai Cinque studi di etnologia raccolti nel 1969 intorno al saggio Razza e civiltà e alla feroce denuncia L’etnografia e il colonialismo, il volume presenta una serie di testi all’incrocio fra etnologia e letteratura che testimoniano come «la poesia, insieme al desiderio di scuotere il giogo della nostra cultura», sia all’origine di quella particolare forma di etnografia – «arte non meno che scienza», nelle parole di Lévi-Strauss – che ha fatto di Leiris un punto di riferimento dell’etnografia contemporanea.
Altri libri di Politica e società
Altri libri dell'autore: Michel Leiris
Altri libri dell'editore: Bollati Boringhieri
Scheda dell'autore: Michel Leiris
|
informazioni sull'Autore: Michel Leiris
Michel Leiris (1901-1990), dopo aver partecipato al movimento surrealista negli anni venti, divenne etnologo prendendo parte nel 1931-33 alla missione Dakar-Gibuti diretta da Marcel Griaule. Lavorò al Musée d’Ethnographie, poi Musée de l’Homme, e al Cnrs, continuando peraltro una cospicua attività letteraria che si sviluppò in particolare a contatto con Georges Bataille e Roger Caillois nell’ambito del Collegio di Sociologia. Tra le sue opere tradotte in italiano, L’Africa fantasma (Rizzoli, 1984), L’età dell’uomo (Mondadori, 1991), Biffures e Carabattole (Einaudi, 1979 e 1998).
Le ultime novità di questa categoria
|
|
|
 |
 |
NOVITÀ |
Un Giardino per Cambiare il Mondo Giardini urbani, terrazze e balconi contro la crisi ambientale
|
Iniziazione alla Biotransenergetica Teoria e prassi psicoterapeutica
|
Studi sull'Induismo Per la conoscenza della spiritualità dell'uomo
|
Il Respiro Illuminato Benessere fisico, mentale ed emotivo con le pratiche respiratorie dello yoga
|
Le Leggi dello Spirito Una storia di trasmutazione
|
Wireless 2 Tutta la verità su cellulari, ripetitori, smart meter, Wi-Fi, radar, 5G e 6G con consigli pratici per proteggersi
|
Il Libro delle Opere Divine
|
Dal Sogno al Viaggio Astrale Racconti e rivelazioni sulle esperienze fuori dal corpo
|
Resuscitazioni Da Lazzaro a Rol
|
Ildegarda Medico Cura di sé, degli altri, della Natura
|
La Voce che Sorride Costruire una profonda relazione con la tua voce
|
Ramayana La storia immortale di Rama
|
Parole Magiche 9 Incantesimi che trasformano la vita presente
|
Alla Scoperta della Geometria Sacra Guarigione, energia ed equilibrio
|
Digital Dharma Come e perché l’Intelligenza Artificiale può favorire la crescita personale e aumentare il benessere spirituale
|
altre novità |
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
JEAN VALNET
la meravigliosa forza guaritrice della natura alimentazione fitoterapia aromaterapia
|
|
|
 |
|
 |
|
 | |