www.illibraiodellestelle.com
LIBRI MUSICA E VIDEO CARTOLERIA REGALO E BENESSERE
Cerca:
Carrello (nessun prodotto)
ARGOMENTI

Elenco Autori
Elenco Editori
DVD e Video
Cantautori
Commedie
Concerti e Musicali
Controinformazione
Documentari
Drammatici
Ecologia
Fantasy
Musical e musicali
Video Manuali
Video vari Film
Visioni della Anima
EDITORI IN EVIDENZA
AamTerranuova
Adelphi
Ambiente
Amrita
Antroposofica
Appunti di Viaggio
Arianna
Armenia
AshramVidya
Astrolabio
Bis
Bompiani
Boringhieri
Bur Rizzoli
CBP
Crisalide
De Vecchi
Fabbri
Feltrinelli
FioriGialli
Franco Muzzio
Il Leone Verde
Il Libraio delle Stelle
Il Punto d'Incontro
La Meridiana
La Parola 
L'Età dell'Acquario
Macro
Magi
Mediterranee
Mimesis
Mylife - RossiVideo 
Natura e Cultura
Prosveta
Psiche
Red Edizioni
Rizzoli
Synthesis
Tecniche Nuove
Ubaldini
Urra
Xenia
Tutti gli Editori
GUIDA ALLA
CONSULTAZIONE
In questa sezione trovate migliaia di testi selezionati e continuamente aggiornati. Nella colonna centrale sono (Continua...)

DISPONIBILE
Riccardo di San Vittore
Lo sterminio del male
Il Leone Verde
Pag. 128
Formato: 11,5 x 16,5 cm.
Anno: 1999
ISBN: 978-88-87139-16-7


€. 9.30 €. 8.83 (-5%)

Due pregi fra gli altri consigliano la lettura di questo breve volume di Riccardo, figura di spicco della scuola parigina di San Vittore, per la prima volta pubblicato in versione italiana. E' apprezzabile l’originale discorso sulla contemplazione. Lontano da un facile e banale dualismo misticheggiante, oggi assai in voga, Riccardo propone un’azione contemplativa che assume l’intera realtà umana (ratio e affectio) e orienta verso Dio e i valori eterni sia la ragione sia gli affetti umani, le virtù e le passioni, lo spirito e il corpo. L’opera si gusta inoltre per la sua sapienza biblica. Stupisce la mirabile capacità di cogliere le profondità e le innumerevoli suggestioni del testo sacro. Due figure dell’Antico Testamento - il passaggio del mar Rosso e l’arrivo nella terra promessa - diventano allegorie ricche di sfumature per descrivere il peregrinare dell’uomo che, attraverso la cogitatio e la meditatio, conduce alla quiete perfetta della contemplatio. Una piccola perla preziosa per il cammino dell’anima, alla scuola di un grande maestro spirituale del XII secolo.

Dall'Introduzione
Nella Parigi del XII secolo l’abbazia di San Vittore diede vita ad uno dei movimenti culturali e spirituali più significativi all’inizio del secondo millennio della società occidentale. Le nascenti dinastie germaniche e i primi liberi comuni incominciavano a forgiare la struttura socio-politica del vecchio continente, dopo i difficili secoli seguiti alla caduta dell’impero romano. Contestualmente a questa nuova fase politica anche la cultura, e in genere lo spirito europeo, si stava preparando a dare vita, nel XIII secolo, alla scolastica, che diede un’impronta indelebile a tutto il pensiero occidentale fino ai nostri giorni. Dopo la breve, ma significativa parentesi carolingia, l’XI e il XII secolo conobbero l’opera di pensatori determinanti per comprendere la teologia e la filosofia successive: Anselmo d’Aosta, Guglielmo di Champeaux, Alano di Lilla, Pietro Lombardo, Onorio di Ratisbona e, soprattutto, Bernardo di Clairvaux e Abelardo. Grazie a uno di questi, Guglielmo di Champeaux, nacque nel 1113 la scuola di San Vittore, nel monastero fondato pochi anni prima dallo stesso Guglielmo ispiratosi alla Regola di Sant’Agostino. Fra i tanti che si formarono e lavorarono a san Vittore spiccano i nomi di Ugo e, in second’ordine, di Riccardo.

Dal Testo
«Che hai tu mare, per fuggire, e tu, Giordano, perché torni indietro?» (Sal 114, 5) . E' la stessa voce del profeta che esclama con ammirazione ed esultanza. Egli vedeva infatti un miracolo di Dio, non uno solo, ma un duplice miracolo; entrambi grandi, straordinari, davvero stupendi. Egli vedeva il mare fuggire al cospetto di Israele; vedeva il Giordano far risalire l’impeto della sua corrente verso la sorgente; li vedeva entrambi obbedire al popolo ebraico e lasciar libero il passaggio a coloro che partivano. Non erano eventi nuovi, straordinari? Perciò li contemplava entrambi, li osservava con stupore e se ne rallegrava. Esclama infatti con esultanza e fede : «Che hai tu mare, per fuggire; e tu, Giordano, perché torni indietro?» Il primo miracolo accade all’uscita di Israele dall’Egitto, il secondo all’uscita di Israele dal deserto. Chi dunque mi permette di abbandonare del tutto un luogo ostile? Chi mi può dare la possibilità di entrare nella terra promessa, permettendomi di vedere il mare fuggire e il Giordano tornare indietro? Quale meraviglioso spettacolo, veramente soave: vedere l’acqua del mare che fugge e l’acqua del Giordano che indietreggia, l’acqua amara che fugge e quella dolce che si ritira, venir meno l’amarezza e traboccare la dolcezza. Mi stupirei se chiunque vede ciò non arriva ad esclamare: «Che hai tu mare, per fuggire; e tu, Giordano, perché torni indietro?» Tali miracoli non accadono mai, se non davanti ai veri giudei e ai buoni ebrei.

  • Altri libri di Cristianesimo
  • Altri libri dell'autore: Riccardo di San Vittore
  • Altri libri dell'editore: Il Leone Verde
  • Scheda dell'autore: Riccardo di San Vittore

  • SCONTO 5% ?!
    35.000 Titoli
    e 470 editori 
    con sconto 5% !
    AREA RIVENDITORI
    userid

    password

     NOVITÀ
    I Tarocchi dal Punto di Vista Filosofico
    Oltre la Sfera
    Dante e il canto iniziatico dei Fedeli d'Amore
    Noi Siamo Universo
    L'essenza del Reiki dagli insegnamenti del fondatore
    Magnum Opus Sutra
    Indagare agire risolvere
    Biogenealogia
    Le Radici dell'Anima
    Curarsi con lo Yantra Yoga
    Dalla medicina tibetana al corpo sottile
    Il Lato Amaro dello Zucchero
    Incontro con Uomini Straordinari
    Come Bere Acqua di Mare
    Consigli di Padmasambhava sulla Perfezione Totale
    Con un commento orale del maestro Atiyoga Namkhai Norbu
    Giallo Indiano
    Atlante Ragionato dell’Esame della Lingua
    in Medicina Cinese
    L'Agricoltura Naturale e l'Arte del Non Fare
    La via di Fukuoka per coltivare l'abbondanza con il minimo intervento
    Verità sui Misteri e Impulsi di Natale
    Il Mondo Astrale e il Devachan
    altre novità
    ISCRIVITI alla NewsLetter
    Iscriviti alla NewsLetter, riceverai tutte le novità e le offerte direttamente nella tua casella e-mail


    Thich Nhat Hanh
    Il Sentiero delle
    Lacrime di Gioia

    Il Sentiero delle <br>Lacrime di Gioia
    spiritualità é chiarezza
    Il Cammino
    è la Meta

    Il Cammino<br>è la Meta
    una straordinaria autobiografia
    Tu Sei
    quindi
    Io Sono

    Tu Sei <br>quindi<br> Io Sono
    una dichiarazione di dipendenza
    I libri di Dahlke
    L'arte di sognare
    e la realtà dei sogni
    Il ROLFING
    un massaggio particolare
    JEAN VALNET
    la meravigliosa forza
    guaritrice della natura
    alimentazione fitoterapia aromaterapia
    Il silenzio é d'oro
    Alexander Lowen
    e la bioenergetica
    www.illibraiodellestelle.com - www.illibraiodellestelle.it

    Il Libraio delle Stelle - via Colle dell'Acero 20 - 00049 Velletri - P.Iva 00204351001

    made by 3ml.it