
ATTUALMENTE NON DISPONIBILE
Vuoi essere avvisato Quando il libro tornerà disponibile?
|
Rupert Sheldrake
L'ipotesi della causalità formativa
Red Edizioni
Pag. 255 Formato: 14,5 x 22 cm. Anno: 1998 ISBN: 978-88-7031-060-3
€. 22.72 €. 21.58 (-5%)
Come fa una ghianda così piccola a diventare una quercia così grande? Come fanno le cose a crescere, a trasformarsi, come fanno ad avere la forma che hanno? Il riduzionismo biologico dei neodawiniani, che riconduce la vita ad una sequenza di reazioni chimiche, non convince Sheldrake. Eccolo dunque rispondere alle questioni aperte dalla morfogenetica avanzando un'ipotesi nuova: quella dell'esistenza di "campi nascosti" che guidano sia il mondo animato, sia il mondo inanimato(cristalli, molecole, atomi) ad assumere le forme loro proprie. "L'ipotesi presentata in questo libro si basa sull'idea che i campi morfogenetici abbiano degli effetti fisici misurabili. Essa sostiene che campi morfogenetici specifici sono responsabili della forma e dell'organizzazione caratteristiche dei sistemi a tutti i livelli di complessità, non solo in biologia, ma anche in fisica e chimica. L'edizione originale inglese del libro ha suscitato un enorme dibattito. L'ipotesi di Sheldrake, osteggiata dalla vecchia guardia dei biologi, è stata acclamata dai ricercatori della "nuova scienza".
Altri libri di Scienze olistiche
Altri libri dell'autore: Rupert Sheldrake
Altri libri dell'editore: Red Edizioni
Scheda dell'autore: Rupert Sheldrake
|