|

DISPONIBILE
|
Sadik J. Al-Azm
L'Illuminismo Islamico
Il disagio della civiltà
Di Renzo Editore
Pag. 144 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 2001 ISBN: 978-88-8323-051-6
€. 10.50 €. 9.97 (-5%)
La storia araba e dell’Islam si lega strettamente a quella europea e occidentale, non solo per le comuni radici culturali ma anche per un recente passato di colonialismo ed imperialismo. Sadik J.Al Azm, siriano ma specialista del pensiero europeo, affronta le principali problematiche della storia araba dell’ultimo secolo e traccia un interessante parallelo: l’indipendenza politica, le riforme, il fondamentalismo altro non sono che ripetizioni di fenomeni che l’Europa e l’Occidente hanno già vissuto. Il mondo arabo deve necessariamente venire a patti con la modernità, ma il compromesso comporta scelte difficili.
L’articolo “La Siria e il processo di pace”, apparso sulle principali testate internazionali ci fornisce inoltre un punto di vista chiaro ed obiettivo sulla questione palestinese.
Altri libri di Islam
Altri libri dell'autore: Sadik J. Al-Azm
Altri libri dell'editore: Di Renzo Editore
Scheda dell'autore: Sadik J. Al-Azm
|
informazioni sull'Autore: Sadik J. Al-Azm
Sadik J. Al-Azm è nato da un’illustre famiglia di Damasco in Siria, Al-Azm frequenta la scuola a Beirut e consegue poi la laurea in filosofia nel 1957 presso l’Università Americana di Beirut. Trasferitosi negli Stati Uniti consegue il dottorato nel 1961 all’Università di Yale. Docente di storia della filosofia europea moderna ed “occidentalista”, insegna a Beirut, a Damasco e Harvard. Autore di numerose pubblicazioni, mai tradotte in Italia, è considerato uno dei massimi esperti di storia
Le ultime novità di questa categoria
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
JEAN VALNET
la meravigliosa forza guaritrice della natura alimentazione fitoterapia aromaterapia
|
|
|
 |
|
 |
|
 | |